La solidità di Ryanair vacilla sempre di più. Nuovo sciopero in arrivo e proprio nel culmine della stagione estiva. Inizialmente lo sciopero sembrava circoscritto al Regno Unito e invece interesserà tutta l’Europa. I motivi di questo sciopero? Andiamo ad indagare.
Ryanair: sciopero
I piloti Ryanair hanno proclamato l’ennesimo sciopero, per quando? Giovedì 22 agosto e venerdì 23 agosto 2019. Lo sciopero è stato annunciato mercoledì 14 agosto 2019. L’azione è stata decisa, dopo “decenni di rifiuti dell’azienda di firmare accordi sindacali”, sulla base di varie contestazioni sul calcolo delle pensioni, sulla garanzie assicurative, sui benefici legati alla maternità o alla paternità, su rimborsi e struttura dei salari. Lo sciopero di Ryanair, proprio nel momento di ritorno dalle vacanze, è stato definito da Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, una vera e propria dichiarazione di guerra. Pertanto consigliamo ai passeggeri di controllare sui siti ufficiali degli aeroporti lo stato del volo per restare indenni.
leggi anche: Trump vuole comprare la Groenlandia: il presidente Usa ad un passo dal suo sogno
La battaglia di British Airways
Ryanair non è l’unica a portare avanti la sua battaglia, anche la compagnia aerea British Airways si stanno ribellando. Il mese scorso hanno rifiutato il mese scorso l’offerta di un aumento di stipendio dell’11,5% spalmata su 3 anni messa sul piatto dalla compagnia di bandiera dopo il ritorno agli utili e il recente boom di profitti.. Conseguente negative saranno registrate così in buona parte delle basi in 21 Stati.