in

Sagre in Sicilia aprile 2016: gli eventi imperdibili, dalle sagre del carciofo alle feste medievali

Siete alla ricerca di un itinerario del gusto in Sicilia per le prossime settimane? Nemmeno ad aprile mancano le occasioni per soddisfare occhi e palato: ecco sagre e feste da segnarsi in agenda.

La Sagra del Carciofo a Ramacca (Catania). Mai sentito parlare del “Violetto Ramacchese”? Se volete scoprire questa varietà pregiata di carciofo, non abbiate dubbi: l’appuntamento che fa al caso vostro si svolge dall’8 al 10 aprile 2016 nella cittadina agricola della piana catanese. Cosa prevede il menù? Paccheri al forno con carciofi e scamorza affumicata, fusilli con ricotta e carciofi, risotto alla crema di carciofo e zucca gialla, ma anche frittata di carciofi e verdure e addirittura un dolce alla crema di carciofo: insomma, ce n’è a sufficienza per accontentare tutti i gusti e tutti i palati! A fare cornice all’evento, spettacoli e musica, tra cui l’omaggio a De André sabato 9 aprile alle ore 19:30 in Piazza Umberto. Maggiori informazioni sono disponibili sul portale www.sagradelcarcioforamacca.it.

Sagra del Taganu, ad Aragona (Agrigento): qui l’appuntamento è sabato 9 aprile, con la tradizionale fiera dedicata al settore agroalimentare e all’artigianato. Il protagonista dei festeggiamenti? Naturalmente il “taganu”, un piatto di rigatoni pasticciati consumato nei giorni della Pasqua. Evento dalle ore 19 alle 22, maggiori informazioni sul portale www.comune.aragona.ag.it.

SCOPRI TUTTI GLI ITINERARI DEL GUSTO SU URBAN POST!

Sagra del Carciofo a Niscemi (Caltanissetta). Il carciofo violetto torna ad essere protagonista di un’importante fiera-evento in programma tra il 15 e il 17 aprile. Per conoscere il calendario degli appuntamenti, tenete monitorato il sito ufficiale www.sagracarciofoniscemi.it; perché non approfittare della visita per riscoprire i palazzi e i siti archeologici della cittadina, e magari per affacciarsi sul Belvedere, godendo di una magnifica vista sulla piana di Gela e sulla valle del fiume Maroglio?

Feste Medievali di Primavera a Montalbano Elicona (Messina). Voglia di tuffarvi nell’era oscura del Medioevo, tra sfide cavalleresche e giochi equestri? Nel Messinese si fa festa il 24 a 25 aprile 2016 grazie all’evento organizzato dall’Associazione Culturale Giovan Guerino con la partership del Comune di Montalbano Elicona. Il programma, che rievoca fatti storici avvenuti nel suggestivo borgo, prevede degustazioni medievali, animazioni e spettacoli; domenica l’appuntamento è dalle ore 10:30 alle 20:30, lunedì dalle ore 10 alle 19. Consigliamo comunque di rimanere aggiornati tenendo monitorata la pagina Facebook ufficiale.

In apertura: Oko Laa/Shutterstock.com

Seguici sul nostro canale Telegram

Montano operazione Olimpiadi Rio 2016

Scherma, Aldo Montano operato alla spalla: tra un mese la riabilitazione per Rio 2016

Pjanic Juventus

Calciomercato Roma: Pjanic, c’è l’offerta del Chelsea