in

Sagre in Lombardia settembre-ottobre 2015: feste popolari da Bergamo a Brescia

Con i suoi tipici colori caldi e avvolgenti e le sue temperature miti, l’autunno invita a lasciarsi cullare dai piaceri della tavola, dove il cibo è protagonista accompagnato spesso da ottimo vino. Quale occasione migliore degli eventi gastronomici per dedicarsi un giorno all’insegna della buona cucina? Ecco una selezione delle sagre in Lombardia in questi settembre-ottobre 2015 dove scovare le feste popolari da Bergamo a Brescia.

– La Festa dell’Uva e del vino animerà Capriano del Colle (Bs) dal 18 al 20 settembre. Nei tre giorni bresciani si potranno degustare le specialità locali con cantine aperte e stand gastronomici. Non solo cucina, la manifestazione ha ideato un programma ricco di eventi tra i quali le mostre e la tradizionale sfilata dei carri allegorici. A Capriano del Colle non si possono perdere le visite a Palazzo Bocca-Vergine, Torre Avogadro e la Chiesa di San Michele.

– A Peia (Bg) ci sarà la Sagra del Cinghiale sabato 19 e domenica 20 settembre. Come ogni anno, anche questa settima edizione, proporrà squisiti piatti della tradizione preparati con il cinghiale, ma non solo. La manifestazione sarà anche lo scenario di spettacoli di artisti di strada e mangia fuoco, lancio di lanterne, laboratori di bolle di sapone. A Peia si potranno visitare: la chiesa di Sant’Antonio da Padova e l’antica via della lana, dove si potranno fare lunghe passeggiate alla scoperta dei percorsi medievali fatti dai mercanti che la utilizzavano.

– La Sagra delle Borole avrà come scenario Casale di Albino in provincia di Bergamo. Il 4 ottobre, come la tradizione vuole ogni prima domenica di ottobre, è tempo della castagnata tipica del territorio, un appuntamento fisso. La protagonista sarà la castagna, simbolo della valle del Lujo, precisamente la caldarrosta che ogni anno riunisce moltissimi visitatori da tutta Italia, pronti a gustare il suo sapore unico. Sarà possibile anche dedicarsi a uno dei numerosi percorsi da scoprire nella patria dei “biligòcc (tipo di castagna).

– A Castegnato in provincia di Brescia, dal 9 all’11 ottobre ci sarà Franciacorta in Bianco. La rassegna nazionale dei prodotti lattiero-caseari, arrivata alla sua XX edizione, proporrà degustazioni, showcooking, incontri e convegni. Castegnato fa parte della Franciacorta dal quindicesimo secolo e propone luoghi d’interesse legati al mondo della natura e del cibo, come Villa Baitella, grande tenuta agricola, ma anche la Chiesa di San Giovanni Battista, e Villa Calini nel cuore del centro storico.

Se le Sagre in Lombardia a settembre-ottobre 2015 vi hanno fatto venire l’acquolina in bocca, non potete perdere gli altri eventi enogastronomici proposti da Urban Viaggi!          

Seguici sul nostro canale Telegram

Sampdoria Bologna

Serie A 2015-2016, Sampdoria-Bologna rinviata a causa di allerta meteo

Riforma pensioni Opzione Donna proroga

Riforma pensioni 2015 ultime novità: Opzione Donna anche per gli uomini col sistema contributivo fino al 2018?