Siete alla ricerca di un itinerario del gusto in Sicilia? Se doveste aver malauguratamente perso le sagre che vi ha già suggerito UrbanViaggi per il mese di ottobre, non allarmatevi: vi attendono altre due settimane tutte da vivere, tra feste, allegria, balli e sapori insoliti.
– Opuntia Ficus-Indica Fest 2015. A Roccapalumba, nel Palermitano, tutto è pronto per dare il “la” alla sedicesima edizione della Sagra del ficondindia, la rassegna enogastronomica ai nastri di partenza oggi venerdì 16 ottobre 2015: tra stand espositivi, mostre, pattinaggio e tarantella il divertimento è garantito. Il fico d’India è il protagonista indiscusso della kermesse: dalle 18 alle 24, sarà possibile gustare tanti piatti curiosi a base di questa pianta succulenta, ma anche lenticchie (disponibili assaggi gratuiti dalle 20:30 alle 22) e cous cous a base di verdure, pesce o carne. Curiosi di conoscere il fico d’India più strano e quello più grande? Sabato ci sono in programma due concorsi – “A ficudinia cchiù grossa” e “A ficudinia cchiù strana” – oltre a visite guidate per scoprire i luoghi più prestigiosi del comune: il Museo di Archeologia Industriale Ferroviario, il Planetario, il mulino ad acqua e l’osservatorio astronomico (appuntamento dalle 10 alle 13 e dalle ore 16 alle 19). Imperdibile, per i più coraggiosi, l’escursione in elicottero con sorvolo della Valle del Torto (ore 10-16:30), e poi ancora musica con gli “Amunì” , i “Roccapalumba talents” e i “The Reset” e uno spettacolo pirotecnico finale: che cosa volere di più? Programmate una visita, feste e danze si protraggono fino a domenica 18 ottobre.
SCOPRI TUTTE LE SAGRE SU URBAN VIAGGI!
– Sagra del Ficodindia dell’Etna a Belpasso. Il Catanese non vuole essere da meno ed è pronto ad accogliere visitatori e curiosi in occasione di questa grande festa paesana, anch’essa incentrata sulla prelibatezza tutta siciliana del fico d’India. Gastronomia e divertimento vanno a braccetto, in una rassegna che spazia dalle degustazioni raffinate (di risotto, mostarda e dolci al ficodindia) alla musica live, fino ad arrivare al contest fotografico a tema. Da non perdere l’escursione domenicale con visita di una Grotta lavica. Oggi l’appuntamento è dalle 18 alle 20, sabato e domenica dalle 9 alle 21.
– Sagra della Castagna, a Mezzojuso. Ritorniamo nel Palermitano, dove si fa festa dal 23 al 25 ottobre 2015. riscoprendo i profumi e i sapori tipicamente autunnali: anche in questo caso, oltre alle degustazioni, sono in programma escursioni, tra cui la visita al castagneto in trenino, progetti artistici, spettacoli, musica e balli. Un’occasione da non perdere anche per conoscere il ricco patrimonio iconografico racchiuso nelle chiese di rito bizantino e nei musei: cosa aspettate a partecipare?
Se avete trovato l’itinerario del gusto che fa al caso vostro, non vi resta che prenotare subito una camera nelle vicinanze: siamo certi che non ve ne pentirete!