Passione per il cibo…e per la Sicilia? Continuano le proposte di UrbanViaggi alla scoperta dei profumi e dei gusti autunnali: ecco le sagre e le feste paesane più ghiotte da visitare nei mesi di ottobre e novembre.
– Nel Palermitano, tra castagne e prelibatezze. Non sapete resistere alle castagne? Dal 28 al 30 ottobre si fa festa a Mezzojuso, riscoprendo le ricette e i sapori di un tempo: un’occasione da non perdere anche per visitare le graziose chiese del paese, di rito cattolico e bizantino, il Museo del Libro antico e quello dell’Opera dei Pupi Siciliani. Tra escursioni e spettacoli, non vi annoierete di certo! Scopritene di più sulla pagina Facebook dedicata.
– Alla scoperta dei sapori madoniti. Rimanendo nel Palermitano, ma spostandoci nel comune di Petralia Sottana, vi segnaliamo la festa dedicata ai sapori del Parco delle Madonie; in programma c’è anche un incontro dedicato al pizzo e alla risposta delle istituzioni e della società civile. Qui tutte le informazioni.
SCOPRI TUTTE LE SAGRE DEL MOMENTO SU URBAN POST!
– Sulle rotte del vino a Scicli. Siete in cerca di un itinerario raffinato? Amici wine-lovers, non abbiate dubbi e dirigetevi con certezza verso l’affascinante città barocca del Ragusano, dove sono attesi quattro giorni di eventi – dal 29 ottobre al 1° novembre, con apertura il 28 ottobre – dedicati al mondo seducente del nettare di Bacco. Il programma prevede, oltre alle degustazioni, passeggiate guidate e trekking in collina: approfittatene! Tutte le informazioni sulla pagina Facebook ufficiale.
– Fiera dei Morti. In Sicilia la festività dedicata ai morti è molto sentita, al punto che in tantissime città si potranno trovare tra il 29 ottobre e il 2 novembre bancarelle cariche di dolciumi e giocattoli. A Ribera (AG) il 1° e il 2 novembre si celebra la Fera di li morti; a Tremestieri Etneo, in provincia di Catania, la Festa dell’iris e dell’Arancino. Fate riferimento ai portali ufficiali dei Comuni prima di mettervi in cammino.
In apertura: le Madonie – Image Credits Carlo Columba (This file is licensed under the Creative Commons Attribution-Share Alike 2.5 Italy license)