Il salario minimo garantito diventerà presto realtà. Lo assicura Susy Mastrisciano, capogruppo del M5S in Commissione Lavoro al Senato, intervenuta questa mattina ai microfoni de “L’Italia s’è desta”, trasmissione di Radio Cusano Campus. Sui rilievi dei tecnici in Commissione Lavoro e le critiche mossa dal presidente dei giovani di Confindustria Sud Menotti, Matrisciano ha detto: «Questo momento di audizioni è sicuramente un momento di ascolto da parte nostra – ha affermato – Detto questo, dispiace che ci sia la volontà di lasciare soli i giovani disoccupati e mettere le imprese contro i lavoratori, soprattutto da parte di un giovane che si è fatto da solo come il Dottor Menotti. Non ci dimentichiamo che questo non è un sussidio, perché è comunque collegato a politiche attive».
«Il fine di questo provvedimento – ha aggiunto la senatrice pentastellata – è reinserire le persone nel mondo del lavoro e questo fa sì che molte persone si impegnino attivamente per cercare un lavoro non cadano in comportamenti sbagliati e non finiscano nella criminalità organizzata. Il fatto che i centri per l’impiego non abbiano funzionato finora non significa che non dobbiamo impegnarci per migliorare la situazione. Se mai si inizia mai la situazione migliorerà». Poi ha parlato del contatto con la realtà tedesca: «Abbiamo avuto un incontro con il responsabile dei centri per l’impiego tedeschi che ci ha fatto una metafora molto bella: voi siete come un ospedale in cui ci sono molti malati da curare, dopo si può parlare di prevenzione. Intanto però dobbiamo svuotare l’ospedale curando i malati. Però non li abbiamo messi noi quei malati dagli ospedali, non li abbiamo creati noi tutti questi disoccupati. E’ la prima volta che noi inseriamo una misura del genere in Italia. Poi sulle modalità tutto può essere migliorabile e perfettibile, però noi oggi facciamo una rivoluzione».
Infine una considerazione sul reddito di cittadinanza più alto dello stipendio medio al sud. «Questa è una dichiarazione fatta in audizione e ci ha abbastanza sconcertati – ha detto Matrisciano – Forse dovremmo domandarci perché i salari sono così bassi più che dire che il reddito è troppo alto. Comunque abbiamo già incardinato in Parlamento una misura per il salario minimo garantito. Per noi il salario minimo non può scendere sotto i 9 euro lordi, poi apriremo alla contrattazione, ma sotto quella soglia non si può scendere».