Lo street style è un concetto emerso nella moda da qualche anno, basato sullo stile di gente comune o celebrities che, dotati di particolare attitudine nel vestire, abbinano così bene i capi tra loro tanto da fare tendenza e decretare gli indumenti scelti per i loro outfit alla stregua di must-have. La nuova moda si crea a partire dall’ispirazione della gente comune. E oggi, è proprio la moda di “strada” che influisce la creatività degli stilisti, basta ricordare le recenti passerelle.
Tuttavia, proprio perché arriva dalla strada, le tendenze cambiano molto velocemente, e ciò che era molto trendy fino a qualche mese fa potrebbero essere assolutamente improponibile per i prossimi mesi. Vediamo allora cosa è ancora “up” e cosa è veramente “down” nel look street style della prossima stagione, perché ciò è utile per capire cosa vale la pena di acquistare nei saldi o meno. Ecco dunque, i must-have e must-down della prossima stagione.
E’ down vestirsi uguale, mentre è molto up vestirsi coordinati. E’ up lo street-style floreale e anche tutto ciò che è in pelle e pelliccia. Sono ormai down le t-shirst con il numero o con il nome, mentre sono up le maglie semplici in tinta unita, arricchite da un dettaglio grafico e minimo. E’ up il completo total-men, mentre è down quello total-tuta. Sono down gli occhiali colorati con lenti a specchio, meglio gli occhiali scuri: molto up. Sono down le tinte fluo, mentre sono up le tinte sobrie. Basta col trench corto sopra il ginocchio: è down. Puntate invece su quello lungo, è assolutamente up.