Se il turismo di massa continua a mostrare battute d’arresto, con numeri non lusinghieri per le ultime festività pasquali, quello legato ad importanti eventi congressuali e fieristici evidenzia ancora una buon tenuta.
Nella settimana dedicata al mobile ed al design, infatti, si prevedono circa 18 milioni di euro legati al settore del bar e della ristorazione, con aperitivi e cene organizzate nel periodo fieristico, circa 19 milioni legati al settore dei servizi alla persone, quindi sostanzialmente ricadenti nelle attività di shopping, mentre nel settore ricettivo ed alberghiero buyers e visitatori si stima che immetteranno oltre 158 milioni di euro.
Il tutto per un giro complessivo di denaro di oltre 204 milioni di euro. A livello provinciale, infine, i territori maggiormente beneficiati da questo flusso saranno, nell’ordine, Milano, Monza e Varese.