Tutto è pronto per dare il via alla quinta edizione del Salone dell’editoria sociale, dal 31 ottobre al 3 novembre presso Porta Futuro di via Galvani 108 a Roma (Testaccio).
La rassegna – promossa da Comunità di Capodarco, Edizioni Gli asini, Lo straniero, Lunaria e Redattore Sociale – vuole essere innanzitutto un’occasione per mettere in comunicazione chi opera nel sociale e chi nell’editoria.
Centotrenta ospiti italiani e stranieri, quaranta editori e organizzazioni del volontariato e del terzo settore, più di quaranta incontri tra tavole rotonde, dibattiti, presentazioni di libri, musica e video: sono solo alcuni dei (grandi) numeri che l’organizzazione è riuscita a mettere in piedi grazie al contributo di numerosi attori del territorio.
L’edizione 2013 – dal titolo “La grande mutazione” – è dedicata all’esplorazione di quei meccanismi che hanno modificato i sistemi produttivi e il rapporto tra politica ed economia.
Per saperne di più, visita il sito ufficiale.