in

Salute, vitamina C: arma vincente contro i malanni d’inverno

Con l’arrivo dei primi freddi l’organismo ha bisogno di maggiori tutele da parte nostra. Talvolta non basta prestare attenzione all’abbigliamento ed evitare gli sbalzi di temperatura spesso causa di fastidiosi raffreddori. Occorre partire ‘da dentro’, dal nostro corpo, per prevenire i malanni, piuttosto che assumere spasmodiche quantità di medicinali quando ormai l’influenza ha iniziato a manifestarsi.Malanni invernali

Come fare? Ricorrendo ai metodi naturali, che non hanno effetti collaterali. Assumere vitamina C è la regola numero uno per fortificare il sistema immunitario, affinché si riduca considerevolmente il rischio di ammalarsi, prevenendo l’attacco di batteri o virus. Chi pensa che questo benefico micronutriente sia contenuto solo negli agrumi, si sbaglia di grosso. In realtà si trova anche in altri frutti come kiwi, fragole, ribes nero, e anche nelle verdure: pomodori, peperoni, broccoli, rucola, cavolfiori, cavolo, spinaci e legumi in generale.

Una ricerca dell’Osservatorio Nutrizionale Grana Padano ha rilevato infatti che, nei mesi invernali, per quanto riguarda il campione analizzato (circa 7.600 individui sopra i 18 anni) si registra un maggiore consumo di agrumi ed uno minore di verdure che contengono vitamina C. Ciò è certamente dovuto ad una cattiva informazione circa i reali apporti vitaminici degli alimenti, che comporta il rischio di non raggiungere un adeguato fabbisogno vitaminico giornaliero consigliato (circa 143 mg per le donne e 146 mg negli uomini) per una persona sana. Va inoltre sottolineato che spesso la quantità di vitamina assunta non corrisponde a quella effettiva dei cibi che consumiamo: il suo assorbimento, infatti, è condizionato da vari fattori quali l’esposizione al sole e alla luce, la conservazione e la cottura, che possono farle perdere le sue proprietà. I medici consigliano pertanto di condurre uno stile di vita sano, che preveda un’attività fisica adeguata e regolare, lontano dai danni del fumo e da altri fattori nocivi alla salute.

Seguici sul nostro canale Telegram

Crozza Ballarò 5 novembre

Crozza Copertina Ballarò 5 novembre: il caso Cancellieri, la decadenza di Berlusconi e i congressi dei partiti (Video)

Famiglia Berlusconi

Il j’accuse di Silvio Berlusconi: “miei figli come ebrei con Hitler”