Matteo Salvini è uno dei politici italiani più popolari, forse per questo alcuni hacker hanno pensato bene di puntare su di lui, sulla sua immagine. Ne è venuta fuori una sorta di virus su Whatsapp, che sarebbe davvero pericoloso. Un reale attacco informatico capace di rubare tutti i dati presenti nei nostri smartphone e cellulari.
“Salvini nudo a Cortina”, il messaggio su Whatsapp è un virus per rubare dati
Denuncia la questione “La Repubblica”, che ha scritto: “A scoprirlo un hacker di Singapore, detto “Il risvegliato”, ma lo pseudonimo esatto è “Awakened” che (…) ha confermato di aver individuato e comunicato a WhatsApp in agosto questa vulnerabilità “double-free” che consente ai malintenzionati di entrarci nel telefonino, e tutto per colpa di una semplicissima GIF, uno dei contenuti più condivisi in assoluto nelle chat. WhatsApp l’ha pagato e ringraziato per questo”. «Guarda, Salvini nudo a Cortina!», questo strano messaggio con tanto di gif animata potrebbe comparire sui vostri dispositivi. In realtà all’interno non c’è nulla di osceno e scabroso, ma si tratterebbe soltanto di uno specchietto per le allodole, un modo per entrare in possesso di foto, numeri e dati contenuti nello smartphone. E basterebbe un solo tocco sulla gif per diventare preda di hacker, che hanno voluto creare ad hoc un virus, sfruttando la notorietà dell’ex ministro dell’Interno e leader della Lega. Una vera e propria truffa, da cui è bene guardarsi.
Stratagemma molto credibile: se vi è successo, preoccupatevi
La gif gira sulle chat di WhatsApp ormai da giorni: la denuncia è partita però lo scorso agosto. Il problema è stato riscontrato finora soltanto nei dispositivi Android, gli altri sistemi operativi, infatti, non hanno ricevuto il messaggio, o comunque non hanno avuto alcun danno (come ad esempio iOS). Dunque se dovesse comparire sullo schermo «Guarda, Salvini nudo a Cortina», è bene non aprire. Lo stratagemma per la condivisione è molto credibile, proprio perché testo e gif arrivano sugli smartphone da numeri di amici o conoscenti registrati sulle rubriche. Il lettore è avvisato: il consiglio è quello di effettuare l’aggiornamento di Whatsapp e ignorare messaggi di questo tipo. “L’azienda facente capo a Facebook ha già diffuso la patch di sicurezza per rimediare alla vulnerabilità e per questo è importante aggiornare subito WhatsApp alla versione 2.19.244 visto che l’exploit funziona solamente sugli smartphone con Android 8.1 e Android 9.0, mentre con le versioni precedenti manda in crash l’app”, riporta sempre “La Repubblica”. Se vi è successo preoccupatevi.