Non bastavano Facebook, Twitter e Instagram. Matteo Salvini ha aggiunto alla sua lista un’altra piattaforma in cui fare propaganda: TikTok. E ora è ufficialmente il primo leader politico italiano ad avere un profilo anche su questo social.
Matteo Salvini su TikTok
Che Matteo Salvini e il suo team siano una vera e propria forza sui social non è una novità. Anzi, per il leader della Lega i suoi profili Twitter, Facebook e Instagram sono praticamente l’unico mezzo per arrivare agli elettori, necessari a dimostrare uno dei principi cardine della sua politica: non essere diverso da un qualunque cittadino. Non bastavano quindi 4 milioni di seguaci su Facebook, 1,8 milioni su Instagram e 1,2 milioni su Twitter, era necessario anche sbarcare su TikTok, la piattaforma cinese in cui gli utenti possono creare brevi clip musicali. D’altronde, è l’app più amata dai teen ager, insomma, gli elettori di domani. Ad agosto infatti è stata la più scaricata, superando colossi come Youtube, Instagram, Whatsapp e Messenger e solo in Italia conta circa 3 milioni di utenti attivi. Il primo video di Salvini? Una sequenza in cui stringe la mano a dei carabinieri accompagnata da un sottofondo musicale di toni epici e le parole: “Onore alle nostre forze dell’ordine”. Vedendo il primo montaggio, è chiaro quale possa essere lo scopo di utilizzo di questo social da parte del numero uno del Carroccio.
Che cos’è TikTok
Nato nel settembre 2016, questo social network permette di creare e condividere clip di 15 o 60 secondi combinate con musica, effetti sonori e filtri. Balletti, mini-sketch comici, parodie musicali o lip-sync quindi vengono realizzati con un montaggio estremamente veloce e intuitivo. Anche vere e proprie sfide: la più virale in assoluto è stata #Theclimate che, con 400 milioni di visualizzazioni totali, è riuscita a indurre gli utenti a realizzare dei video in cui mostravano un comportamento virtuoso per aiutare il pianeta. Perché i giovani lo incominciano a preferire rispetto a Instagram? Secondo alcuni esperti, in questo social network non esiste l’ansia di apparire cool, visto che la piattaforma di per sé ti chiede di apparire in certi casi “imbarazzante” mentre balli o imiti degli sketch divertenti. Cerca di farti divertire anche prendendoti in giro, senza però farti sentire giudicato una volta postato il video. Perché proprio il divertimento è l’obiettivo comune di chi si iscrive a questa piattaforma.