L’avventura di Samantha Cristoforetti è da oggi un online. La società Accurt ha a aperto una piattaforma “spaziale” in grado di collegare l’astronauta italiana, partita proprio oggi a bordo della Soyuz, con tutti coloro che seguiranno il suo viaggio in orbita.
Il sito, Friends in Space, è stato partorito dalle menti creative di Giorgia Lupi, Gabriele Rossi e Simone Quadri, i soci della società di analisi e visualizzazione dati Accurat. L’attivazione sarà valida per la durata di 6 mesi, il periodo di permanenza previsto per la nostra Samantha sulla Stazione Spaziale Internazionale
Ogni spostamento effettuato dalla Cristoforetti sarà quindi tracciato su un’interfaccia con la quale potremo seguire e condividere, tramite contatto Twitter, Facebook e Google+, tutta la missione in rete. Se saremo tra i fortunati prescelti, all’invio di un messaggio di saluto dal sito, potremo ricevere in tempo reale una risposta dalla stessa astronauta.
Per chi volesse seguire Samantha anche sui social i link utili sono questi: Facebook, Twitter, Google + . I più curiosi possono seguire gli altri membri dell’equipaggio Terry Virts e Anton Shkaplerov sui loro corrispettivi profili Twitter.