Pochi conoscono la bellezza di questo posto: San Fruttuoso è la baia che si trova in Liguria tra Portofino e Camogli. San Fruttuoso è famosa per due “attrattive”: il Cristo degli Abissi e l’abbazia di San Fruttuoso. L’abbazia, che fa parte della FAI ( Fondo Ambiente Italiano), sorse nel x secolo ed è dedicata a San Fruttuoso di Terragona, vescovo e santo catalano del III secolo. Nell’abbazia sono ancora conservate le sue ceneri.
La particolarità dell’Abbazia è che, essendo ubicata nella Baia omonima, può essere raggiunta solo via mare o attraverso un percorso naturale di circa novanta minuti dal Parco Naturale regionale di Portofino. I visitatori potranno ammirare la splendida Torre dedicata ad Andrea Doria, il Museo della storia dell’Abbazia e con antiche ceramiche in esposizione, il sepolcro e il chiostro dei Doria. L’ Abbazia è sempre aperta durante l’anno e il costo è di 5 euro per gli adulti, mentre di 3 euro per i bambini di età compresa tra i 4 e i 14 anni.
A 15 metri di profondità dal fondale della baia sorge il Cristo degli Abissi: la statua bronzea posizionata in mare nel 1954. L’ideatore fu Duilio Marcante che la volle dedicare a Mario Gonzatti, che morì durante un’immersione nella baia. Per ammirarla dovrà essere effettuata un’immersione e il litorale ligure organizza numerose escursioni subacquee per la visita al Cristo. Un momento indimenticabile e unico di spiritualità subacquea, che mai potrà essere dimenticato.