Sicilia, villaggio turistico Calampiso evacuato a San Vito Lo Capo: la disavventura dei quasi mille turisti messi in salvo via mare ieri pomeriggio nella nota località balneare siciliana, non potranno fare ritorno nella struttura alberghiera prima di sabato.
Sicilia incendi, fiamme in villaggio turistico a San Vito Lo Capo: turisti evacuati via mare
L’evacuazione precauzionale si era infatti resa necessaria per via dei roghi che si stavano avvicinando al resort, sebbene fortunatamente gli immobili della zona non siano stati danneggiati dalle fiamme, nella zona c’è ancora un forte odore di fumo e una ventina di focolai risultano ancora attivi in zona e sull’isola, a Monreale (Palermo), Adrano (Catania), Librizzi (Messina) e anche nel Siracusano.
Dopo l’evacuazione ieri, i turisti sono potuti rientrare nella struttura solo per prendere i bagagli, e hanno trascorso la notte nelle strutture alberghiere messe a disposizione da albergatori di San Vito. Alcuni turisti invece hanno preferito anticipare il rientro a casa.
500 interventi #vigilidelfuoco oggi in Sicilia per incendi, 260 in Puglia, 250 in Calabria e Campania, 190 nel Lazio. Nella clip #Salice(ME) pic.twitter.com/EAEbG5Hp2n
— Vigili del Fuoco (@emergenzavvf) 12 luglio 2017
Seguici sul nostro canale Telegram