Più controlli sulla carne suina. A dichiararlo è stato il Parlamento Europeo che ha, da pochi giorni, approvato la tanto attesa riforma dei controlli sanitari sulla carne di maiale.
La proposta legislativa ha ottenuto l’ok del Parlamento, il 9 ottobre scorso, e “permetterà di dichiarare idonea al consumo umano la carne suina dopo un controllo visivo da parte del veterinario ufficiale, senza necessità sistematica di palpazione o incisione“, come hanno detto alcuni membri parlamentari.
Gli uffici veterinari autorizzati, quindi, già responsabili nella certificazione sulla carne, effettueranno le procedure di incisione e palpazione solo in caso di precedenti controlli e ispezioni non favorevoli, che hanno indicato possibili rischi per la salute pubblica o per il benessere degli animali. Se tutto è ok, alla fine possono apporre il bollo di certificazione sulla carne, che potrà essere messa in vendita.
È stata, invece, “respinta, con 368 voti contro 268 contrari e 13 astensioni, la risoluzione approvata in precedenza dalla Commissione per la sicurezza alimentare che poneva invece il veto a tali misure“.