Fabio Fazio ha annunciato, proprio pochi minuti fa, in diretta al TG1 la lista dei cantanti che parteciperanno alla prossima edizione del Festival di Sanremo: Arisa, Noemi, Raphael Gualazzi con Bloody Beetroots, Perturbazione, Cristiano De André, Renzo Rubino, Ron, Frankie Hi-Nrg, Giuliano Palma, Riccardo Sinigallia, Francesco Renga, Antonella Ruggiero, Giusy Ferreri, Francesco Sarcina.
Arisa deve l’inizio della sua popolarità proprio al Festival di Sanremo che la vide vincitrice nella categoria Nuove Proposte nel 2009 con “Sincerità”. Di lì in poi ha fatto tanta strada, mostrando doti interpretative indiscutibili, mettendosi in gioco con il ruolo di giudice ad X-Factor e arrivando a vendere, tra album e singoli, oltre 210.000 copie.
Noemi è, insieme a Giusy Ferreri, degna rappresentante dei cantanti che giungono dai reality. E’ ormai di diritto tra le più interessanti voci femminili della musica leggera italiana, ha duettato con Fiorella Mannoia e ha venduto oltre 400.000 copie.
Raphael Gualazzi è un musicista talentuoso, raffinato e con tanto gusto. Le sue musiche sono quest’anno colonna sonora di Che tempo che fa e per l’edizione del 2014 presenterà un interessante duetto con The Bloody Beetroots, progetto di musica elettronica che tanto ha avuto successo all’estero e che può contare su un’invidiabile collaborazione con Sir Paul McCartney.
Lieto ritorno anche per Cristiano de Andrè, figlio d’arte talentuoso che spesso si è dovuto misurare con la grandezza del padre. Un’occasione di riscatto per un cantante e musicista di alta categoria che forse avrebbe avuto più fortuna senza il peso di quel cognome, tanto importante quanto ingombrante.
Giuliano Palma, ormai votato a musica più commerciale, dopo aver duettato nel 2012 con Nina Zilli, si aggiunge alla lista dei big. Gradito ritorno anche per Antonella Ruggiero, forse la migliore voce femminile che può annoverare il nostro Belpaese.
E intanto si attendono le polemiche degli esclusi…