in , ,

Sant’Ambrogio e gli Ambrogini: il 7 dicembre a Milano

Il 7 dicembre Milano si tinge di festa dando il via alle celebrazioni di Sant’Ambrogio, celebrazioni sia religiose sia istituzionali: oltre alle festività in onore del patrono della città, infatti, quest’oggi verranno anche consegnati i celebri “Ambrogini”. Il 7 dicembre, però, è anche il grande giorno della Prima alla Scala.

Il 7 dicembre, giornata di Sant’Ambrogio, Milano apre ufficialmente i festeggiamenti in vista del Natale e non solo… Sono molte le tradizioni legate a questo giorno, dalla Prima della Scala sino alla consegna degli Ambrogini passando per la più tradizionale e popolare Fiera degli “Oh Bej, Oh Bej”. Ma chi era Ambrogio? Aurelio Ambrogio è stato un vescovo, scrittore e santo romano, una delle personalità più importanti nella Chiesa del IV secolo: il santo viene spesso però chiamato Ambrogio di Milano, la città di cui assieme a san Carlo Borromeo e san Galdino è patrono e della quale fu vescovo dal 374 fino alla morte.

>>>#ACCADDE OGGI: ECCO LA NOSTRA RUBRICA URBAN MEMORIES<<<

E’ quindi alla figura di Ambrogio che si ispira l’Ambrogino d’Oro, un importante onorificenza conferita dal Comune di Milano e la cui cerimonia si svolge il 7 dicembre: il riconoscimento può essere di due categorie, una medaglia d’oro oppure un attestato di civica benemerenza. Ogni anno, quindi, il sindaco della città consegna sino ad un massimo di 40 medaglie e 30 attestati: oltre ai premi, sono rimasti nella storia dell’Ambrogino d’Oro anche i grandi rifiuti di Dario Fo, Robert De Niro ed Elio e le Storie Tese. Dal 1940, Sant’Ambrogio a Milano significa anche Prima della Scala: l’evento, infatti, oltre ad aprire la stagione teatrale è anche un importante momento culturale, istituzionale e mondano profondamente radicato nella vita dei cittadini milanesi ma anche, più in generale, degli italiani.

Foto: Wikimedia.org

Seguici sul nostro canale Telegram

Champions League Juve napoli

Probabili formazioni Champions League 2016/2017 partite mercoledì 7 dicembre

federica pellegrini nuoto Olimpiadi

Federica Pellegrini oro e argento Mondiali Nuoto Windsor 2016: trionfo nei 200 stile