È stato uno spettacolo davvero inaspettato quello che ha illuminato i cieli della Sardegna, somigliando ad una grande palla di fuoco: meteorite? Durato solo pochi attimi, l’episodio – segnalato da tantissime testimonianze social – avrebbe avuto luogo intorno alle 22.30 di ieri sera, venerdì 16 agosto 2019.
Sardegna, meteorite illumina il cielo: “Viaggiava a velocità altissima”
Non una normale stella cadente assicura chi ha avuto modo di osservare la “palla infuocata”, diverse le definizioni attribuitele sul web: “Una palla di fuoco”, “Una scia luminosa”, “Un fascio di luce”. Più probabilmente un meteorite, precipitato in mare tra la Sardegna e le Baleari. “Viaggiava a velocità altissima, – ha riferito Manuel Floris, astronomo del Planetario a L’Unione Sarda – si parla di centinaia di chilometri orari, e doveva essere composto da ferro, che a contatto con l’atmosfera è bruciato velocemente, dando origine al bagliore che ha praticamente illuminato il cielo a giorno”.
(Immagini Instagram)
Leggi anche —> Peter Fonda è morto: l’icona di “Easy Rider” aveva 79 anni