in

Sardine a Parma, 10mila persone in piazza: «La voce di una città libera»

Le Sardine prendono in largo: sono state migliaia le persone che si sono riversate in piazza a Parma, ieri sera lunedì 25 novembre 2019. «Care Sardine, benvenute a Parma, siete 10mila», ha scritto su Facebook il sindaco della città Federico Pizzarotti. Ma non è finita qui, dall’Emilia si passa al Lazio: l’appuntamento romano è fissato per il prossimo 14 dicembre. Stavolta l’obiettivo degli organizzatori è dieci volte più grande: richiamare oltre 100 mila cittadini.

«La voce di una città libera», le Sardine “nuotano” a Parma: in piazza 10mila persone

Il proposito era quello di essere tanti, ma soprattutto di essere uniti. L’immagine delle sardine, come ha spiegato a “TPI” in un’intervista il 32enne Mattia Santori, ideatore del primo flashmob assieme ad Andrea Garreffa, Giulia Trappoloni e Roberto Morotti, è nata proprio per questa ragione: l’intento era di essere numerosi, «così tanti da stare ‘stretti come sardine’». Non solo il bersaglio non è stato mancato, ma è stato preso in pieno centro.

In piazza l’Inno di Mameli: «Non è uno strumento per marcare un confine, ma per aprilo…»

Una manifestazione pacifica è stata quella di Parma e in piazza non c’erano solo giovani. Hanno partecipato pure, assieme agli studenti, insegnanti e persone comuni: tutti insieme, come fossero una sola testa, per opporsi alla Lega e a Matteo Salvini. «Fate sentire alta e solenne la voce di una città libera in una terra libera. Perché nessuno può venire in Emilia-Romagna e insegnare a noi cos’è la libertà», ha affermato il sindaco della città. Neppure la pioggia li ha fermati: la manifestazione iniziata alle 19 ed è terminata alle 20.15 con un emozionante flash mob. In piazza è stato intonato anche l’inno di Mameli: «L’inno d’Italia è di tutte e tutti. Non è roba loro, non è uno strumento per marcare un confine, ma per aprirlo. Lo abbiamo cantato perché non possiamo più regalare la nostra identità a chi la maltratta ogni giorno per il proprio tornaconto e per seminare violenza», si legge sulla pagina ufficiale “Sardine Parma”, che ha riportato il video in basso.

Prossimo Flashmob a Verona, poi l’incontro a Roma

Prima di approdare a Roma, le sardine si riuniranno giovedì 28 novembre 2019 a Verona: «Le sardine veronesi hanno cominciato a nuotare. Dopo la crescita esponenziale del gruppo Facebook ci siamo dati un appuntamento fisico. Nuoteremo verso piazza Isolo (…). È tempo di reagire anche a Verona contro una politica che fonda il suo messaggio sulla cattiveria e sull’odio verso il prossimo», hanno scritto gli organizzatori. I giovani romani dovranno aspettare il 14 dicembre 2019 per “nuotare”: ci si riunirà in piazza San Giovanni. «Abbiamo voluto organizzare questo raduno in un luogo simbolo, una piazza che negli ultimi tempi è stata usata come palco per diffondere messaggi che non sono degni di una società civile. È tempo di reagire a questo modo di fare politica, una retorica vuota e senza empatia, che alimenta la divisione e fonda il proprio messaggio sull’odio verso il prossimo», si legge sempre sulla pagina ufficiale.

leggi anche l’articolo —> Movimento delle sardine, non fermatevi a Salvini: il vero bersaglio è l’immobilismo della sinistra

Seguici sul nostro canale Telegram

Elena Morali Instagram, sensuale in reggiseno e shorts: «Sei sempre più bona»

Elettra Lamborghini Instagram, sensuale e sinuosa come una tigre: «Sei la regina»