in

Sardine a Roma sabato, Ogongo: «Scendo in piazza perché amo l’Italia»

Sardine a Roma sabato 14 dicembre 2019. “Siamo ormai alla vigilia del flash mob che lancerà un messaggio fortissimo contro fascismo, il populismo, contro l’estrema destra becera, contro il razzismo, il sessismo, e tutte le altre forme di discriminazione. Un messaggio nel quale credo e che è sempre stato la mia stella polare. Sabato sarò in piazza perché amo l’Italia e voglio dare un mio piccolo contributo per renderlo un posto migliore, soprattutto per le future generazioni.

sardine a Roma

A venire in piazza con noi saranno persone che condividono i valori antifascisti, antirazzisti, e che credono nella società inclusiva, multiculturale, nella solidarietà, nel rispetto dei diritti umani di tutti senza distinzioni e soprattutto nel rispetto della persona e della dignità umana, come sancisce la nostra Costituzione.

Saranno persone che amano profondamente questo paese, e che vogliono costruire e vivere in una società nella quale il tuo colore della pelle, il tuo paese di origine o dei tuoi genitori, la tua religione, il tuo orientamento sessuale, il tuo livello di istruzione, la tua ricchezza, il tuo lavoro, le tue opinioni politiche, non devono e non possono essere usate per determinare il modo in cui vieni trattato.

ius soli in italia

Io credo che nel cuore di ogni persona ci sia il seme del bene, e che se trova lo stimolo giusto, e se viene in contatto con le persone giuste, quel seme può crescere. Come diceva Nelson Mandela, “Nessuno nasce odiando i propri simili a causa della razza, della religione o della classe alla quale appartengono. Gli uomini imparano a odiare, e se possono imparare a odiare, possono anche imparare ad amare, perché l’amore, per il cuore umano, è più naturale dell’odio.” Come Mandela, credo che ogni persona possa imparare ad amare, possa rinunciare all’odio del prossimo, possa apprezzare la diversità se entra in contatto con le persone giuste che possono servire da modello.

Ecco perché non dobbiamo giudicare gli altri, ma fare lo sforzo di aiutarli a capire che stanno sbagliando qualcosa, che c’è un modo migliore per vivere in armonia con se stessi e con gli altri, amando e rispettando tutti, soprattutto rispettando la dignità umana.

sardine a Roma

La nostra è un una protesta pacifica animata da cittadini contrari ad una politica che porta la gente ad odiare – e ad odiarsi. Siamo contro tutti coloro che fomentano una società conflittuale dove i cittadini sono gli uni contro gli altri.

Saremo in piazza non per dare delle risposte, ma per porre delle domande: è ancora possibile cambiare direzione? Costruire una società senza odio, una società di pace? Una comunità dove ci si rispetta reciprocamente in quanto umani? È possibile un nuovo umanesimo?

Siamo stanchi di sentire urla astiose contro finti nemici da combattere per risolvere finti problemi. Assistiamo alla rinascita di una cultura che nella storia ha portata a guerra e a morte.

Siamo qui e saremo in piazza per diffondere amore, come antidoto alla cultura dell’odio. Io l’odio lo vivo sulla mia pelle, ma perdono quelli che mi odiano. Perché sono loro ad avere un problema, non io.

Per questi motivi, vi aspetto con le Sardine a Roma in piazza San Giovanni sabato 14 dicembre dalle 15:00 per mostrare con la nostra presenza, tutti insieme, che siamo contro la politica dell’odio, contro la politica urlata, contro la politica fatta di fake news, contro la cultura dell’odio, contro il razzismo e tutte le altre forme di discriminazioni, e contro il fascismo, un male assoluto.

Dobbiamo essere tutti pronti a difendere la nostra Costituzione e ad allontanare dalle istituzioni tutte le persone e movimenti/partiti che basano le loro campagne e politiche sulle discriminazioni e alimentazione dell’odio”.

Stephen Ogongo – Sardine di Roma

ufficiostampa@sardineroma.it

Seguici sul nostro canale Telegram

Maddalena Corvaglia Instagram

Maddalena Corvaglia Instagram, maxi maglia e gambe da urlo: «Sei uno spettacolo!»

Floriana Messina Instagram, mini dress dorato e scollato: «Che panettoni!»