in

Sciopero Atac Roma oggi 26 settembre: orari, modalità e motivazioni

Sciopero di due ore oggi a Roma: questa mattina, giovedì 26 settembre 2019, le linee Atac, Roma Tpl e Cotral subiranno uno stop di 120 minuti, dalle 10 alle 12, con possibili disagi per i viaggiatori. Bus, filobus, tram e metropolitane potrebbero dunque saltare le loro corse, così come le linee Roma-Lido, Termini-Centocelle e Roma-Nord. Durante l’astensione dal lavoro anche i servizi delle biglietterie non saranno garantiti e, nelle stazioni della metro (o dei treni) che resteranno aperte, i servizi di scale mobili, montascale o ascensori potrebbero non essere funzionanti. Regolare svolgimento sarà, invece, mantenuto sulle linee di Trenitalia.

Sciopero Atac Roma oggi 26 settembre: le motivazioni

Lo sciopero previsto a Roma per oggi, 26 settembre 2019, è stato indetto dai sindacati Confederali, dall’Ugl e dalla Faisa Cisal, sul tema della sicurezza sul lavoro dopo le aggressioni più recenti di cui sono rimasti vittima gli autisti. In una nota Usb si legge in merito: “I lavoratori delle aziende COTRAL, ATAC, Roma TPL e consorziate non possono diventare lo sfogo per i disagi che i cittadini vivono quotidianamente, per incuria delle istituzioni, per la completa assenza di interventi che migliorino la qualità della vita e della mobilità. Interventi puntualmente annunciati nei programmi elettorali e altrettanto puntualmente abbandonati”. E ancora: “Non si può più tollerare che la superficialità con la quale si affrontano i problemi veri dei cittadini, metta in moto una escalation di violenza contro gli operatori dei servizi pubblici, abbandonati anch’essi dall’indifferenza di chi dovrebbe assumersi il compito di garantire uno sviluppo dignitoso nel territorio”.

L’astensione segue le recenti aggressioni ai conducenti

Lo sciopero, che segue i “gravi eventi lesivi dell’incolumità e della sicurezza” dei lavoratori del trasporto pubblico di Roma e Lazio, giunge – in particolare – in merito all’aggressione ad un controllore Cotral Spa sulla linea Fiuggi-Alatri del 22 luglio, all’assalto a un conducente Cotral aggredito a Trevignano il 19 settembre, e poi al conducente Atac, picchiato sulla linea 042 a Boccea, da un branco di ragazzi; a quella di un autista di Roma Tpl ad Acilia e del conducente della linea 654, in zona Quarto di Miglio.

Leggi anche —> Il Santo del giorno 26 settembre: Santi Cosma e Damiano

Seguici sul nostro canale Telegram

Il Santo del giorno 26 settembre: Santi Cosma e Damiano

Dj Fabo sentenza fine vita, medici e mondo cattolico insorgono: «Visione utilitaristica della vita»