in

Sciopero autostrade domani lunedì 14 ottobre 2019: tutti i dettagli

Nuovo sciopero delle autostrade. Tantissimi chilometri di strada con una gestione frammentata. Più di 1.500 addetti sono chiamati di nuovo allo sciopero unitario il 13 e 14 ottobre per rivendicare il loro diritto al contratto fermo da quasi un anno.  Due giorni di protesta per i casellanti e i dipendenti delle società autostradali. Si prevedono grandi disagi per chi si metterà in viaggio.

Sciopero autostrade: dove e quando

Lo sciopero è previsto dalle 10.00 alle 14.00 e dalle 18.00 alle 22.00 di domenica 13 ottobre e dalle 02.00 alle 06.00 di lunedì 14 ottobre. Otto ore per le tratte autostradali delle concessionarie associate a Fise Acap. Quattro ore per le società concessionarie di Federreti fra cui Autostrade per l’Italia.

Per cercare di limitare i disagi Autostrade per l’Italia ha attivato alcune misure per assistere gli automobilisti: sarà rafforzata la disponibilità di personale dedicato ai servizi di viabilità e al monitoraggio e gestione degli impianti. Nelle stazioni interessate, il personale di viabilità monitorerà in tempo reale l’andamento dei flussi. Rimarranno sempre attivi i varchi dotati di cassa automatica e quelli Telepass.

sciopero trasporti 5-6 giugno


Leggi anche: Incidente Paternò, auto contro il guardrail spezzata in due: quattro morti tutti giovanissimi

Le motivazioni

I motivi del malcontento sono i nuovi contratti. In particolare gli addetti protestano per la trattativa sul nuovo contratto nazionale del lavoro, soprattutto per la “clausola sociale, occupazionale e contrattuale”. La norma impone che, in caso di rinnovo di concessione, il contratto di lavoro dei dipendenti delle società concessionarie non abbia interruzione, garantendo quindi i diritti previsti dall’art.18 e i livelli salariali e occupazionali.

I sindacati chiedono che la clausola venga aggiunta al contratto in grado di garantire una certa stabilità ai dipendenti, ma la loro richiesta non è stata accolta. A fare saltare il tavolo di trattative a fine settembre sono state le società rappresentate dalla Associazione Acap-Fise, fra queste le società del gruppo Gavio, e le autostrade del Nord Est, mentre il gruppo Autostrade per l’Italia era disponibile a continuare il dialogo. Un incontro informale di lunedì scorso non ha avuto l’esito sperato e lo sciopero del 13 e 14 ottobre è stato riconfermato. Questo sarà già il terzo sciopero dall’inizio della vertenza, e arriva dopo quelli proclamati durante l’esodo estivo.

Seguici sul nostro canale Telegram

Cristina Parodi Instagram, “dea del desiderio” in riva al mare: «Fai fare più sogni erotici tu…»

Jessica trovata morta in un canale a Prevalle: tracce del suo sangue sul divano dell’amico