Venerdì 17 maggio 2019 è previsto uno sciopero nazionale dei treni e del personale ATM. La protesta è stata proclamata dall’Unione sindacale di base. Lo sciopero durerà dalle 4 alle 8 ore, varierà in base alla città. Treni, bus e metrò si fermeranno per 4 ore con modalità che variano da città a città. Mentre il trasporto ferroviario sciopererà dalle 9 alle 17, parteciperanno allo sciopero sia Trenord che Italo.
leggi anche: Costa Crociere offerte di lavoro: nuove assunzioni in Italia, come candidarsi
Le motivazioni dello sciopero
L’Unione sindacale di base esprime le proprie motivazioni dello sciopero: “Per garantire il reale esercizio del diritto di sciopero, contro le privatizzazioni e per la nazionalizzazione delle imprese di trasporto, per la salute e sicurezza delle operazioni a tutela dei lavoratori e utenti, contro il sistema degli appalti indiscriminati, per la definizione di una reale politica dei trasporti in Italia e per l’avvio dei tavoli sulla riforma dei settori, per ottenere politiche contrattuali realmente nazionali, per la riduzione dell’orario di lavoro a parità di salario e per la piena occupazione e contro la precarietà”. Il sindacato si sta impegnando affinché vengano rispettati i diritti del lavoratore. La voce dei lavoratori è sempre più forte.
leggi anche: Autostrada A8 incidente, Suv contro operai: 2 morti e 2 feriti
I disagi sulle linee ferroviarie: i treni coinvolti
I disagi non mancheranno. A Milano lo sciopero è previsto dalle 18 alle 22, mentre a Roma dalle 8.30 alle 12.30. Lo sciopero ferroviario invece durerà 8 ore. I treni regionali, suburbani e a lunga percorrenza di Trenord e il servizio Malpensa Express potranno subire ritardi, variazioni di percorso e cancellazioni. Non sono coinvolte le fasce di garanzia. Gli ultimi treni garantiti partiranno alle 9 e arriveranno, o varieranno, destinazione entro le 10. Potrebbero esserci disagi e ritardi anche dopo la conclusione della protesta sindacale. Potrebbero essere interessati i collegamenti per l’aeroporto di Malpensa. Sono previsti in sostituzione autobus no stop che collegheranno Milano Cadorna a Milano Malpensa aeroporto e Stabio.