Lo sciopero del personale navigante di cabina e del personale a terra di Ryanair previsto per mercoledì 25 e giovedì 26 luglio causerà la cancellazione di 600 voli, ha detto la compagnia aerea low cost irlandese. 600 voli sono più del 12 per cento del traffico aereo totale di Ryanair in quei due giorni. Lo sciopero riguarderà circa 50.000 passeggeri che hanno in programma di viaggiare da e verso il Belgio, il Portogallo e la Spagna. Ryanair ha detto di avere già contattato con email o SMS i passeggeri interessati; tutti gli altri viaggeranno regolarmente. L’agenzia Reuters ha scritto che sarà il più grande sciopero di sempre per Ryanair.
Leggi anche: Tutte le info con UrbanPost
Sciopero Ryanair lista voli cancellati 25 – 26 luglio 2018
Il giorno 18 Luglio tutti i passeggeri a cui sono stati cancellati voli sono stati avvisati via email e SMS riguardanti le opzioni possibili di rimborso o di cambio volo gratuito:
- A questo link è possibile controllare lo stato del proprio volo.
- A questo link ci sono invece le informazioni utili su cosa fare in caso di cancellazione dei voli Ryanair
Sciopero Ryanair motivazione
Giorni fa la sigla sindacale ITF ha presentato a Ryanair una lista di rivendicazioni contrattuali contro la precarietà, per un miglioramento delle condizioni economiche, della sicurezza e della cultura del posto di lavoro. Per esempio, il personale si lamenta di dover pagare per l’acqua potabile durante i voli e di dover descrivere per iscritto i propri sintomi quando rimane a casa malato. Il personale di Ryanair ha detto di non aver ricevuto alcuna risposta dalla compagnia, e di aver quindi deciso di indire lo sciopero. Ryanair ha risposto dicendo che «questi scioperi sono completamente ingiustificati e l’unico risultato che otterranno sarà rovinare le vacanze alle famiglie», e difendendo le proprie politiche di retribuzione e tutela del lavoratore, giudicate adeguate.