A volte ritornano! Non è il titolo di un film di terrore ma la possibile minaccia di veder ritornare una vecchia conoscenza in Europa, la poliomielite (o polio).
L’allerta viene dall’autorevole European Center for Disease Prevention and Control (Ecdc), dopo aver avuto notizia della presenza di virus di tipo 1 (Wpv1) della polio nelle acque di scarico in Israele, nella scorsa primavera. Per l’Ecdc il rischio che il virus possa giungere nel continente europeo e dare inizio ad una epidemia, è serio. Ciò anche a causa delle limitate informazioni a disposizione sui sistemi di monitoraggio, ai quali il virus potrebbe sfuggire, se giungesse fino a noi.
Per questo sono stati alzati i livelli di sorveglianza in tutta la Comunità Europea, la cui popolazione è coperta al 90% contro la polio. Il restante 10%, invece, non è stato mai vaccinato o lo è in maniera insufficiente. Ricordiamo, infatti, che il vaccino prevede tre somministrazioni (una per ogni ceppo diverso) fatte a distanza, e non tutti hanno completato il percorso corretto di immunizzazione. Si calcola siano circa 12 milioni di cittadini di età inferiore ai 29 anni.