in

Seggiolini anti-abbandono, scatta l’obbligo fino a quattro anni

Il decreto attuativo firmato dal ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli dà il via all’obbligo di installazione dei dispositivi anti-abbandono sui seggiolini per i bambini di età inferiore ai quattro anni. Il provvedimento che mette in atto l’articolo 172 del Nuovo codice della strada mira a prevenire l’abbandono di bambini nei veicoli, in seguito ai recenti, e meno recenti, casi di cronaca che hanno visto tanti piccoli innocenti vittime della distrazione e del black out mentale dei genitori.

Seggiolini anti-abbandono: al via l’obbligo

Già lo scorso settembre 2018, il decreto parlamentare era stato approvato a Palazzo Madama con 261 sì e un’astensione: ottenuto il parere favorevole della Commissione Europea e il via libera del Consiglio di Stato nei giorni scorsi, con il passaggio conclusivo il provvedimento diventa realtà. “Oggi posso dire che ogni vita salvata con questa legge sarà valsa tutti i miei anni di battaglie in politica”, questo quanto affermato da Giorgia Meloni, prima firmataria della legge. La speranza è che i tragici casi di cronaca come quello più recente di Catania possano essere evitati e dunque tante piccole vite possano essere salvate.

L’ultima vittima innocente poche settimane fa

Solo qualche settimana fa un papà catanese, andando a lavoro, aveva dimenticato il piccolo in macchina: rimasto sotto il sole per cinque ore, il bimbo non era purtroppo sopravvissuto. “Ricordo solo di essere uscito di casa alle 8 del mattino e di avere sistemato Leo nel seggiolino”, aveva riferito in seguito a Repubblica. Solo dopo la telefonata della suocera, l’uomo aveva realizzato quanto successo. Corso al parcheggio, per il piccolo in macchina non c’era più nulla da fare.

Leggi anche —> Nobel Medicina 2019, vincono cure e scoperte sul cancro: fondamentale il rapporto con l’ossigeno

Seguici sul nostro canale Telegram

Anna Pettinelli, “Temptation Island Vip” tutto finto? «Quella spiaggia è una bolla fuori dal mondo!»

Fatima Trotta: età, peso, altezza, vita privata e carriera dell’attrice e conduttrice napoletana