Un’improvvisa tromba d’aria si è abbattuta nella serata di ieri, venerdì 2 agosto 2019, su Senigallia, in provincia di Ancona. Erano circa le 19 quando – secondo quanto riportato dal quotidiano locale Vivere Senigallia – il cielo si è fatto oscuro all’improvviso accompagnato da un fortissimo vento che ha, in pochi minuti, ha travolto ogni cosa. Numerosi i danni ma soprattutto tanta paura per residenti e turisti.
Senigallia, tromba d’aria: danni ‘contenuti’ ma tanto spavento
La tromba d’aria a Senigallia ha infatti seminato il panico, costringendo la gente che stava godendo del pomeriggio in spiaggia a scappare per trovare riparo nelle proprie abitazioni. Anche alcuni ciclisti che percorrevano la statale sono stati gettati a terra dal forte vento, fortunatamente senza riportare danni. I tetti di alcune abitazioni sono stati scoperchiati mentre intorno, polveri, rifiuti, foglie e la sabbia della vicina spiaggia venivano trasportati in aria dalle raffiche fortissime. Tra i danni maggiori è stata segnalata la caduta di un grosso albero in via Umberto Giordano che, dopo esser stato sradicato è finito all’interno del cortile di un’abitazione privata. Immediato l’intervento dei Vigili del fuoco, che hanno constatato l’assenza di feriti.
Maltempo Marche, nemmeno un mese fa la prima ondata
La tromba d’aria nella cittadina marchigiana ha fatto temere il peggio a meno di un mese dalla violenta ondata di maltempo che colpì la regione con forti temporali, allagamenti e black out elettrici. Tutta la zona costiera, da Pesaro a Numana, era stata interessata dalla prepotente perturbazione che aveva causato, tra l’altro, la morte di un uomo a Osimo, in provincia di Ancona.
Leggi anche —> Il Santo del giorno 3 agosto: Sant’Aspreno di Napoli