Tra i protagonisti di Temptation Island Vip, lo show dei sentimenti iniziati condotto da Alessia Marcuzzi, c’è Serena Enardu, ex tronista di Uomini e donne, che ha scelto di partecipare al reality assieme al compagno Pago, noto cantante 48enne. Una relazione la loro messa già a dura prova nel corso della prima puntata, andata in onda lo scorso lunedì 9 settembre. In queste ore però non soltanto il carattere esuberante della bella sarda è sotto i riflettori: alcuni giornali hanno cominciato a parlare della malattia di cui soffre Serena Enardu.
Serena Enardu malattia: «Ho subito ben due interventi. Non è il massimo!»
Oggi siamo abituati, perlopiù, a giovani donne disposte a tutto pur di aumentare la taglia seno. Beh, Serena Enardu fa i conti purtroppo con il problema contrario: la grandezza eccessiva del suo seno. Ed è un problema non da poco di cui lei aveva parlato su Instagram, raccontando ai follower difficoltà e disagi che ne derivano. «Ho subito ben 2 interventi di riduzione. Ho una cicatrice lungo il seno che non è il massimo della vita! Sicuramente ne farò anche un altro perché il mio seno cresce e io lo detesto. Difficile da credere? Sicuramente per chi non ha il mio problema. […] Lo detesto perché mi complica la vita nel vestiario, soprattutto per gli abiti interi che devo far modificare sempre, spesso devo rinunciare a dei capi che su un seno più piccolo sarebbero stupendi e su di me diventano volgari! Ma questi non sono problemi. Penso che ognuno debba essere libero di fare ciò che vuole col proprio corpo, specialmente in età adulta!», aveva raccontato qualche anno fa l’ex tronista di Uomini e donne sul suo profilo social.
Gigantomastia che cos’è?
Il problema di cui soffre Serena Enardu si chiama gigantomastia. Si tratta di una crescita estrema della mammella, causata da eccessiva sensibilità agli ormoni estrogeni e al progesterone. Nei casi più gravi, pensate che è possibile che la donna abbia seni che pesano ben oltre 9 kg l’uno. Essa può presentarsi anche come rara complicazione della gravidanza, anche se maggiori sono i casi di gigantomastia giovanile, meglio nota come ipertrofia mammaria virginale.