In occasione della giornata dedicata ai prigionieri palestinesi, tenutasi il 17 aprile, l’associazione Addameer, organizzazione a sostegno dei prigionieri palestinesi e per i diritti umani, ha promosso una campagna globale intitolata Stop Administrative Detention da cui ha avuto origine la campagna per chiedere la fine della detenzione e il rilascio degli stessi, invitando gli attivisti di tutto il mondo ad agire.
E’ nato il sito della campagna Stopadcampaign dove è possibile leggere le schede dei prigionieri palestinesi in diverse lingue tra cui l’italiano. Secondo quanto riportato dal sito di Stopadcampaign sono 4743 palestinesi finora incarcerati da Israele sulla base della detenzione amministrativa ovvero “sulla base di informazioni segrete senza portarli in giudizio”, come riportato dalla prima riga della detenzione amministrativa scritta sul sito di Adameer.
Sempre secondo il sito della campagna, tra questi 4743 palestinesi 10 sono donne, 193 sono bambini e 178 sono detenuti secondo la detenzione amministrativa.
Tra i paesi che aderiscono alla campagna vi è anche l’Italia e proprio in questa settimana dal 17 al 24 aprile si stanno tenendo iniziative in diverse città. A Roma dal 15 al 17 aprile si sono tenute iniziative a sostegno del parlamentare e leader di Fatah Marwan Barghouti e a sostegno degli altri detenuti palestinesi, promosse dalle associazioni AssopacePalestina e Amici della Mezzaluna Rossa Palestinese. Tra le iniziative anche l’incontro all’interno del Parlamento Europeo coordinato da Luisa Morgantini e Gianni Tognoni.
Il 17 aprile a Bologna e a Milano è stata organizzata una proiezione filmica. A Bologna è stata organizzata dal Comitato Palestina Bologna insieme al Gruppo di Azione per la Palestina (GAP) di Parma, ad ALKEMIA di Modena, alla Rete dei Comunisti e al Coordinamento Campagna BDS di Bologna.
Torino ha organizzato la serata del 17 aprile con una manifestazione a cui ha seguito la proiezione del documentario video di Adameer e l’intervento registrato da Grazia Careccia. Hanno partecipato le associazioni Centro Sereno Regis, Invictapalestina, Centro Falastin, Comitato ricordare la nakba-torino,Comunità per lo sviluppo umano gruppo promotore Nova, Associazione Culturale “Dal Gallo Sebastiano”, Presidio NOTAV Europa, Forum Palestina, Comitato di Solidarietà col Popolo Palestinese.
Il 19 aprile Jesi organizzerà una proiezione filmica durante la Giornata globale dei prigionieri palestinesi a cui aderiranno il Comitato Palestina Solidarietà, Ya Basta Marche e Sca tnt. Evento su Facebook. mentre a Genova, lo stesso giorno si terrà, alle 18 in Piazza Posta Vecchia, la Giornata Internazionale di Solidarietà ai prigionieri politici palestinesi.