Vai al contenuto
Home » Benessere » Sì ai carboidrati, il pane non fa ingrassare: uno studio lo dimostra

Sì ai carboidrati, il pane non fa ingrassare: uno studio lo dimostra

16/04/2014 09:00

Il Daily Man, riprendendo l’esito di un importante studio effettuato dalla British Nutrition Foundation, sfata il mito secondo cui i carboidrati fanno ingrassare. Se abbiamo qualche chilo di troppo, quindi, non dipende dal pane ma, molto più semplicemente, la colpa è nostra che mangiamo più del dovuto, più di quanto il nostro organismo abbia realmente bisogno.il pane non fa ingrassare

La ricerca riconosce piuttosto la pasta (e suoi condimenti) quale alimento ‘pericoloso’ per la bilancia, e anche i sandwich tanto amati dagli inglesi. I dati parlano chiaro: due semplici fette di pane hanno circa 190 calorie e 2 grammi di grassi, ed è solo con l’aggiunta di burro o margarina che si trasformano in alimento ipercalorico, arrivando a contenere ben 334 calorie. Banditi dalla tavola, quindi, alimenti come burro e maionese e salse simili ricche di grassi.

Sfatata la leggenda metropolitana che demonizzava il consumo del pane a tavola, gli studiosi autori della ricerca consigliano anzi di consumarlo senza remore o sensi di colpa, elogiando tra le varietà soprattutto quello integrale o di segale, in quanto ricco di fibre dall’assoluta proprietà benefica nella prevenzione del tumore al colon. Tra gli altri benefici, il quotidiano britannico indica anche l’ottimo apporto di calcio e ferro, sottolineando che due fette di pane al giorno contengono il 25% della razione giornaliera di vitamina B1 raccomandata dai medici.