in ,

Sicilia, crolla viadotto sulla Palermo-Agrigento: era stato inaugurato a Natale

Crollo record in Sicilia, lungo la Palermo-Agrigento, dove il viadotto Scorciavacche inaugurato il 24 dicembre ha ceduto dopo una settimana, nel giorno di Capodanno. Metà carreggiata è letteralmente sprofondata, l’altra parte è attraversata da una crepa profonda. Fortunatamente nessun veicolo transitava al momento del cedimento strutturale, e non ci sono feriti. L’Anas in un comunicato ha parlato di “un anomalo cedimento del piano viabile in corrispondenza del rilevato retrostante della spalla del viadotto”, decidendo pertanto di chiudere il tratto della statale 121 interessato dal crollo, tra il chilometro 226 e quello 227, all’altezza di Mezzojuso.

Matteo Renzi ha così commentato l’accaduto sui social network: “Solo per una fortunata coincidenza non si è fatto male nessuno, ma questo non cambia di una virgola le colpe dei colpevoli. È finito il tempo degli errori che non hanno mai un padre. Pagheranno tutto”. Il Premier ha quindi annunciato un immediato intervento per punire i colpevoli del crollo: “Ho chiesto il nome del responsabile” – ha scritto su Twitter – “pagherà tutto. È finita la festa”.

Foto Ansa

Seguici sul nostro canale Telegram

Viaggio in paradiso su Rete4

Stasera in tv: Sfide, Viaggio in paradiso e Ogni cosa è illuminata

L'Arena di Giletti

Conchita Wurst a L’Arena di Massimo Giletti: tante sofferenze prima della vittoria all’Eurovision 2014