Sicilia incendi, l’isola continua a bruciare. Il villaggio turistico Calampiso a San Vito Lo Capo (Trapani) nel pomeriggio di oggi, mercoledì 12 luglio, è stato evacuato a causa di un incendio.
Circa 900 turisti sono stati messi in salvo via mare a bordo di barche, giacché le fiamme si erano fatte sempre più vicine alla struttura alberghiera. Le fiamme “sono state circoscritte”, hanno fatto sapere i Vigili del fuoco, che continuano incessantemente il loro lavoro. Evacuato anche un vicino baglio vicino al resort. “Siamo scappati in ciabatte!”, ha raccontato un villeggiante all’Ansa.
La situazione è più che allarmante: sarebbero 125 in queste ore, stando ai dati forniti dalla Protezione civile regionale, gli incendi che stanno devastando la Sicilia, la maggior parte dei quali si ipotizza di natura dolosa. I roghi più grossi stanno interessando le zone di Priolo, Catania, San Mauro Castelverde (Palermo) e San Vito Lo Capo (Trapani).
LEGGI ANCHE: Caso Yara news Massimo Bossetti: immagine satellitare smentisce i suoi avvocati? Nuova foto
La magistratura intanto ha aperto un fascicolo di inchiesta a carico di ignoti per gli incendi divampati nei giorni scorsi nel Palermitano: le procure di Palermo e Enna stanno indagando per verificare “eventuali inadempienze della Regione siciliana nel sistema della prevenzione”.
San Vito Lo Capo: incendio minaccia villaggio vacanze, 700 turisti evacuati con le barche https://t.co/iI6s0q7Vcx
— ilmessaggero (@ilmessaggeroit) 12 luglio 2017
#Incendi Fiamme vicino villaggio a San Vito Lo Capo. Testimone: ‘Siamo scappati in ciabatte’ https://t.co/hav5FwRiZx pic.twitter.com/XenjojJXeV
— Agenzia ANSA (@Agenzia_Ansa) 12 luglio 2017