Un sistema di pagamento elettronico è un modo per effettuare transazioni o pagare beni e servizi attraverso un mezzo elettronico, senza l’uso di assegni o contanti. Esso è cresciuto sempre più negli ultimi decenni a causa della crescente diffusione delle attività bancarie e degli acquisti su Internet. Mentre il mondo avanza di più con lo sviluppo della tecnologia, possiamo vedere l’ascesa dei sistemi di pagamento elettronici e dei dispositivi di elaborazione dei pagamenti. Man mano che aumentano, migliorano e forniscono transazioni di pagamento online sempre più sicure, la percentuale di transazioni con assegni e contanti diminuirà.
Metodi di pagamento elettronico
Una delle forme di pagamento più popolari online sono le carte di credito e debito. Oltre a loro, ci sono anche metodi di pagamento alternativi, come trasferimenti bancari, portafogli elettronici, smart card o portafogli bitcoin (il bitcoin è la criptovaluta più popolare). Tutti i siti che prevedono uno shop o gli e-commerce sono abbinati a queste tipologie di pagamenti, questo è un metodo anti evasione in quanto di ogni transazione resta una traccia. Il crescente mercato dell’elettronico, la forte spinta voluta dai governi verso questa nuova forma di pagamento, ai danni del contante, è una prova alla lotta del “nero” nei regimi economici mondiali.
Campi di applicazione del pagamento elettronico
Il sistema dell’e-commerce, così come dell’m-commerce, sta diventando sempre più grande anno dopo anno, quindi avere un sistema di pagamento elettronico nel negozio online è un must di ogni imprenditore. È semplice, veloce e conveniente. Sono disponibili sistemi sistemi integrati per aziende che vanno dai ristoranti alle birrerie, dai saloni alle lavanderie automatiche. L’integrazione è la chiave, poiché i sistemi di pagamento elettronico del punto vendita e del loro shop online, con le consegne a domicilio ad esempio, armonizzano hardware e software in un pacchetto trasparente, anti evasione, e concorrenziale. I campi di applicazione di questi sistemi online ormai sono utilizzati a trecentosessanta gradi da tutte le attività commerciali. Facciamo un esempio: sei sulla tangenziale di Torino e a causa del maltempo ti ritrovi l’auto in panne. Digiti su Google “soccorso stradale a Torino”, ti comparirà fra i risultati di ricerca il servizio Charlie24, l’assistenza stradale prenotabile attraverso lo smartphone con pochi ed elementari passaggi. Il carro attrezzi disponibile in linea, raccolta la tua segnalazione, genererà il preventivo, tu potrai comodamente pagare attraverso il sistema elettronico, tramite paypal, carta di credito, PostePay, potrai pure chiedere ad un amico di pagare per te e vedrai risolto il problema che ti bloccava nella piazzola di sosta, a pochi metri dalla tua destinazione.