Vai al contenuto
Home » Lifestyle » Social Farming: un network che promuove l’agricoltura sociale

Social Farming: un network che promuove l’agricoltura sociale

23/04/2014 13:04

E’ possibile valorizzare beni agricoli sostenibili e modelli economici all’avanguardia? E’ il network “Social Farming” ad avere accolto la sfida di far incontrare la domanda dei consumatori – alla ricerca di prodotti rispettosi dell’ambiente – e aziende produttrici pronte a soddisfare questa richiesta.

agricoltura

Un circuito di eccellenza, insomma, dove i prodotti vengono venduti prodotti attraverso un sistema di e-commerce, con il valore aggiunto che parte del ricavato della vendita viene utilizzata per finanziare progetti di utilità sociale: in questo modo viene messo in moto un circuito virtuoso che permette di far guadagnare sia il consumatore che l’azienda, potenziando le pratiche di inclusione sociale.

Cito solo due dei progetti sociali che sono stati finanziati grazie a “Social Farming”: “Agrinido Piccoli Frutti”, ovvero un nido dove vengono sfruttate tutte le potenzialità dell’ambiente agricolo e “Fuori dalla Mischia”, progetto di inserimento lavorativo che vede protagonisti dodici ragazzi disabili all’interno di un’azienda agricola.

Per conoscere tutti i progetti e saperne di più, visita il sito ufficiale.

(fonte: Labsus; autore dell’immagine: Dorine Ruter, da Flickr.com)