08/03/2017 12:19
Social network e salute, cos’è che ci fa male
Il tema social network e salute è molto di attualità. Se non altro perché tutti li usiamo, e spesso sentiamo che c’è, dentro di noi, qualcosa che non va. Ci piace usarli, ma vorremmo farlo di meno. Bene, il nostro corpo forse andrebbe ascoltato un po’ di più. Se non vogliamo farlo, allora ecco che arrivano ricerche e studi a dirci cos’è quel qualcosa di sbagliato. Ci avevano già avvertito di stare in guardia da chi metteva aforismi intellettuali online. Ora arrivano i 5 effetti negativi dei social network sulla nostra salute.
Social network e salute: macché social, siamo più soli
- Isolamento. Primo degli effetti sulla salute dei social network. L’American Journal of Preventive Medicine ha effettuato una recente ricerca a riguardo. Il risultato è questo: chi trascorre più tempo sui social network si sente più solo. Si, esatto. Una specie di paradosso. Studiando i comportamenti di 1.787 ragazzi e ragazze americani tra i 19 e 32 anni, gli studiosi hanno potuto constatare che chi utilizzava i social più di due ore al giorno si sentiva più isolato rispetto quelli che si tengono sotto la mezz’ora. Date anche un occhio a quante volte a settimana andate sulla piattaforma. Chi sta sopra una media di 58 vede aumentare di tre volte il suo rischio di isolamento sociale. Due le spiegazioni. La prima è che la presenza sui social ci toglie tempo per relazioni tradizionali. La seconda è che vediamo i nostri amici fare cose divertenti e ci sentiamo esclusi da tutto questo. Forse è tempo di levare ‘social’ prima di ‘network’.
- Fear of Missing Out. Un altro effetto negativo social network salute riguarda la cosiddetta FOMO, o Fear of Missing Out. Legata al punto 1 menzionato prima, si tratta della paura che ci stiamo perdendo qualche evento importante. Una condizione che viene amplificata dai social, tant’è che è stato coniato il termine Social FOMO. Proprio perché i social network ci sbattono in faccia tutti gli eventi a cui vanno gli altri, facendoci sentire esclusi.
Social network e salute, siamo dipendenti e narcisi
- Dipendenza. Si, cari miei. Se ancora non ve ne foste accorti, la voglia di controllare la propria bacheca racchiude gli stessi sintomi di una vera e propria dipendenza. Una ricerca dell’Università di Harvard ha collegato problemi di salute legati alla dipendenza nell’utilizzo dei social network. Quando li usiamo, attiviamo un sistema di neuroni chiamato nucleus accubens, che si attiva e assume un ruolo centrale durante i momenti di piacere.
- Problemi di sonno. Non finisce qui. Uno dei mali del nostro tempo è la mancanza di sonno. Molti fanno fatica ad addormentarsi. E sembra che una delle cause della nostra cattiva salute siano, ancora, i social. Uno studio dell’Università di Salford ha evidenziato, su un campione di 298 soggetti, un 66% che aveva difficoltà a dormire per causa social network. Nella stessa ricerca, per inciso, metà dei partecipanti ha sostenuto un peggioramento della propria salute legato ai social network.
- Narcisismo. Il disturbo narcisistico della personalità è un male comune. Soprattutto in una società dell’immagine quale è la nostra. Ed è un male che fa soffrire. L’avvento di facebook & co. ha incrementato il nostro essere narcisi. Il ‘narciso patologico’ è convinto che il mondo giri attorno a lui, e ha un bisogno enorme di affermazione, attenzione e approvazione. Vi suona familiare? Sembra proprio che uno dei primi sintomi di narcisismo patologico sia l’assidua, ossessiva presenza sui social network.
Insomma, forse è arrivato il tempo di darsi una regolata.
Photo by pippalou on Morguefile.com