Norme restrittive in arrivo per gli under 16 di tutto il mondo. Le nuove misure di sicurezza sono state infatti inserite in questi giorni nel testo al vaglio dal Parlamento Europeo per salvaguardare la protezione dati sui social network.
Su Facebook e WhatsApp il trattamento dei dati personali per i minori di 16 anni è un argomento spinoso. Già due anni fa, nel 2012, la Commissione aveva tentato di abbassare il limite a 13 anni, ora si sta vagliando la possibilità di innalzarlo a 16.
Tra chi tutela gli interessi dei vari social network, la polemica si è già fatta piuttosto accesa tant’è che un’organizzazione, Digital Europe, rappresentante dei diversi colossi del web quali Facebook, ha protestato con un commento: ‘Chiediamo ai negoziatori di evitare l’introduzione di una richiesta di consenso dei genitori che sarebbe impraticabile e finirebbe per deviare dalle migliori pratiche attualmente seguite nel settore‘.
Per ora la decisione non è stata ancora presa ma ci chiediamo quale sarà la reazione di tutti i minori presenti sui social se dovesse passare una normativa che consente ai genitori di stilare un’autorizzazione scritta per i propri figli.