Vincono gli indecisi. Secondo l’ultimo sondaggio disponibile, realizzato da Ispo per il Corriere della Sera e pubblicato oggi dal quotidiano milanese, gli elettori che ancora non ha deciso per chi votare sono il 40%. Un grossa fetta di voti, maggiore di quella sinora assegnata al partito in testa nei sondaggi, il PD.
PD sempre in testa. Non ci sono grandi novità rispetto agli sondaggi pubblicati sinora: il PD resta in testa nelle intenzioni di voto con oltre il 30% dei consensi (32-33%); lontano il Pdl, cui il sondaggio Ispo assegna solo il 19% dei voti potenziali. Ma il centro destra nel complesso cresce: la rilevazione assegna infatti un pacchetti di voti tra il 26 ed il 28% a Pdl, Lega, La Destra e altri alleati.
Mario Monti e il centro. Molto buona la performance del centro, secondo il sondaggio del Corriere al 15%. La rilevazione del professore però, risente di sicuro della sovraesposizione mediatica di questi giorni del premier dimissionario, “sbarcato” nella campagna addirittura con un’intervista su Twitter.
Cresce Ingroia, Movimento 5Stelle stabile. Secondo Ispo il Movimento 5Stelle di Beppe Grillo sarebbe attorno al 13-14% dei consensi, in calo rispetto alle rilevazioni di un paio di mesi fa che lo davano ad oltre il 20, ma stabile rispetto ai sondaggi degli ultimi giorni. In crescita Rivoluzione Civile di Ingroia, la lista di sinistra guidata dal magistrato palermitano che secdondo Ispo potrebbe arrivare al 5% includendo anche i voti dell’Italia dei Valori. Quest’ultimo dato ci pare tuttavia un po’ sottostimato, se si pensa che la lista “arancione” riunisce tutta la sinistra non alleata a PD e SeL.
Sondaggi Elettorali 2013: il mistero Ingroia
Sondaggi Elezioni Politiche 2013: Bersani Premier Preferito, Sale Monti
Sondaggi Elezioni Politiche 2013: Sale Ancora il PD, IDV in Caduta Libera
Elezioni Politiche 2013: Pdl e Lega Divisi e Perdenti?
Sondaggi Elezioni Politiche 2013: Pdl e Lega Divisi Perdono al Senato
Sondaggi Elezioni Politiche 2013: Lista Monti al 10% e Ruba voti a Sinistra
Sondaggi Elezioni Politiche 2013: per Ipr Marketing Monti vale il 4%