Vai al contenuto
Home » News » Tech » Sondaggi elettorali 2013, l’App per tenersi sempre aggiornati

Sondaggi elettorali 2013, l’App per tenersi sempre aggiornati

05/02/2013 17:54 - Aggiornamento 26/06/2013 12:20

Chi è avanti nei sondaggi? Tutti stanno dando i loro numeri. Di sicuro è una delle tecniche più utilizzate da Berlusconi. Ma far conoscere sondaggi a loro favorevoli è una strategia che non si sdegna di utilizzare nessuno, da Bersani a Monti, ed a modo suo anche Beppe Grillo.

Ma qual è la realtà? Come si fa a conoscere con precisione e con imparzialità lo stato d’animo degli elettori? Da oggi una mano per restare aggiornati quotidianamente sulle percentuali di voto delle prossime elezioni politiche viene offerta da PoliticAPP, applicazione elaborata dai ricercatori di SWG, disponibile su App Store e Google Play al costo di 9,99€. LiveXtension (www.livextension.com), un’agenzia di marketing e comunicazione di Digital Magics, gestisce la diffusione e la promozione di PoliticAPP sulle applicazioni mobile di Facebook e Twitter e sul network mobile di 4w MarketPlace.

politicapp

Un’app che riesce a far avere, è il caso di dire a portata di mano, su smartphone e tablet, sondaggi e dati sulle intenzioni di voto, su partiti e personaggi politici. L’App offre una panoramica sull’orientamento dell’opinione pubblica rispetto al “fatto del giorno”; sulle intenzioni di voto riferite a Camera, Senato e singole regioni; sugli orientamenti degli italiani sull’agenda politica nazionale; sulla fiducia e appeal di candidati e partiti in base a parametri di attualità e costume.

Infine offre una sintesi in quattro numeri-chiave dell’orientamento dell’opinione pubblica sui principali temi socio-economici del Paese. Averla offrirà, inoltre, la possibilità di conoscere le intenzioni di voto anche nei 15 giorni di blackout pre-elettorale, cosa fino ad ora in Italia del tutto inedita. E questa ‘febbre’ da elezioni sta facendo vivere un discreto boom all’app che, nei soli primi giorni dopo il weekend del lancio ha già fatto registrare oltre 1000 download. Sintomo, questo, anche di quanto la politica sia diventata spettacolo e di come si ha voglia di restare sempre aggiornati, anche solo per avere una parola in più nelle improvvisate tribune politiche nei bar tra un caffè e l’altro o, meglio ancora, tra un ammazzacaffè e l’altro.