Elezioni politiche 2013 al Senato: Lombardia e Veneto incerti, Sicilia al centrodestra. E’ quanto emerge dall’analisi che il sito Termometro Politico ha effettuato sulla base dei diversi sondaggi elettorali disponibili alla data del 9 gennaio 2013. Il lavoro ha prodotto una carta interattiva, che il sito aggiorna man mano che si rendono disponibili nuove rilevazioni, che mostra quanti seggi al Senato andrebbero alle diverse coalizioni in campo. C’è anche una carta con i potenziali seggi assegnati ai diversi partiti.
Rappresentando una media dei sondaggi disponibili al 9 gennaio, la mappa di Termometro Politico mostra ancora una Lombardia in bilico ma più pendente verso il centrosinistra, in contrasto con quanto rilevato da ISPO per il Corriere della Sera il 13 gennaio, che da invece il centrodestra in vantaggio.
La Sicilia invece, secondo la media di Termometro Politico, sarebbe in mano al centrodestra che porterebbe a casa 14 seggi contro i 5 del centrosinistra. Anche il Veneto, dato per incerto, al momento vede prevalere nell’assegnazione dei seggi al Senato ancora una volta il centrosinistra. Senza contare, come fanno notare in molti, che nella rilevazione non compare il movimento di Ingroia, Rivoluzione Civile, che in alcune regioni potrebbe giocare un ruolo ben più importante di quello che al momento vedono i sondaggi, come la Campania.
Sondaggi elezioni politiche 2013, Senato: la battaglia per la Lombardia
Sondaggi elettorali Berlusconi dà i numeri
Sondaggi elettorali 2013: il mistero Ingroia
Sondaggi elezioni Politiche 2013: Bersani premier preferito, sale Monti
Sondaggi elezioni Politiche 2013: sale ancora il PD, IDV in caduta libera