Il Centrodestra è in recupero ma ci sono ancora oltre 11 punti di distanza dal Centrosinistra. E’ quanto emerge dall’ultimo sondaggio realizzato da Tecnè per SkyTg24, datato 18 gennaio 2013. Il Centrosinistra resta in testa nelle intenzioni di voto con il 37,1%, mentre la coalizione di Centrodestra è al 26% dei consensi.
Nel Centrodestra, il PDL guadagna lo 0,4% in una settimana portandosi al 18,5%, la Lega Nord guadagna lo 0,5% portandosi al 4,7% (contrariamente a quanto visto dal sondaggio Swg di un paio di giorni fa) e crescono pure La Destra e le formazioni minori, come Grande Sud.
Nel Centrosinistra, in calo complessivamente del 2,4%, è soprattutto il PD a perdere consensi, scendendo dal 33,5 al 31,6%, mentre SeL cede solo lo 0,2% dei consensi, dal 4,6 al 4,4%.
Nella coalizione di Centro, stabile al 15,1%, solo qualche aggiustamento a favore della Lista Monti che sale dal 9,4 al 9,6% in una settimana.
Tra gli altri Tecnè vede, diversamente da altre rilevazioni, il Movimento 5 Stelle ancora in calo, dal 14,4 al 13,9%. Buona invece la prestazione di Rivoluzione Civile di Ingroia, che si attesta al 4,3%.
Sondaggi elezioni politiche 2013: Pd e Sel calano, Pdl cresce
Sondaggi elezioni politiche, Centrosinistra in vantaggio di 12 punti
Sondaggi elezioni politiche 2013, Senato: la battaglia per la Lombardia
Sondaggi elettorali Campania: Centrosinistra in vantaggio
Sondaggi elettorali 2013: il mistero Ingroia