Sondaggi elezioni politiche 2018, qual è il gradimento nei confronti dei leader politici da parte dell’elettorato italiano? Chi è il favorito a essere eletto in qualità di Presidente del Consiglio? Ecco il quadro emerso dopo le indagini effettuate dall’istituto Ixè per conto dell’Huffington Post.
Leggi anche: Le ultime news sul mondo della politica
Sondaggi elezioni politiche 2018 fiducia nei leader: vince Gentiloni
Secondo le ultime indagini realizzate da Ixè per evidenziare un quadro completo delle Elezioni Politiche 2018, qual è il leader più rassicurante per gli italiani? Il suo nome è quello di Paolo Gentiloni, attuale Presidente del Consiglio. Segue Di Maio, Grasso e un po’ più giù troviamo Renzi e Berlusconi.
- Gentiloni 35
- Di Maio 28
- Grasso 27
- Salvini 26
- Berlusconi 25
- Renzi 25
- Meloni 24
- Pisapia 21
- Grillo 20
- Bersani 19
Stavolta Di Maio ha fatto chiarezza, bisogna ammetterlo: lui voterebbe per l’uscita dall’Euro. Io dico invece che sarebbe una follia per l’economia italiana.
https://t.co/SnapHLh8tb pic.twitter.com/vz61rG8zGk— Matteo Renzi (@matteorenzi) 18 dicembre 2017
Export cresce più degli altri paesi, grazie a aziende e lavoratori. Domando: se Italia uscisse da euro come propongono Di Maio e Salvini cosa succederebbe? Chi pagherebbe conto? Andiamo #avanti, non indietro pic.twitter.com/YQoW4jd3jz
— Matteo Renzi (@matteorenzi) 18 dicembre 2017
Sondaggi elezioni politiche 2018: chi alla guida del centrodestra?
Ma chi dovrebbe guidare la coalizione di centrodestra alle elezioni politiche 2018? Ecco le due indagini con e senza la candidatura di Silvio Berlusconi.
Con Silvio Berlusconi:
- Silvio Berlusconi 44
- Matteo Salvini 25
- Giorgia Meloni 21
- nessuno di questi 8
- non saprei 2
Questo è lo Stato che vogliamo. Uno Stato al servizio dei cittadini e non viceversa…esattamente il contrario del progetto dei grillini, che vogliono più tasse per tutti, più invadenza dello Stato, blocco delle opere strategiche, più giustizialismo. pic.twitter.com/LIrHzHSeUq
— Silvio Berlusconi (@berlusconi) 18 dicembre 2017
Altero Matteoli lascia un vuoto difficile da colmare, sul piano personale e politico. Tutta Forza Italia ed io personalmente ci stringiamo ai familiari con profondo cordoglio.
— Silvio Berlusconi (@berlusconi) 18 dicembre 2017
Senza Silvio Berlusconi:
- Antonio Tajani 37
- Renato Brunetta 16
- Leonardo Gallitelli 19
- nessuno di questi 16
- non saprei 12
Sondaggi elezioni politiche 2018 Tecné: le intenzioni di voto degli italiani
Il Movimento 5 Stelle secondo l’ultimo dei sondaggi sulle elezioni politiche 2018 realizzato da Tecnè porterebbe a casa il 26,7% dei voti, restando la prima forza politica nelle intenzioni di voto. Il dato è però inferiore di 3 punti decimali rispetto alla rilevazione svolta dall’Istituto un mese fa. Il Partito Democratico, secondo partito, si attesta al 23,7% dal 24,5% dello scorso mese, con una flessione dello 0,8%. Terza forza, secondo il sondaggio Tecnè, sarebbe invece Forza Italia che nell’ultimo mese, grazie all’attivismo di Silvio Berlusconi, guadagna un punto percentuale nelle intenzioni di voto, passando dal 16,4 al 17,4%.
In netta crescita anche l’ultima nato nell’area di sinistra, l’alleanza elettorale Liberi e Uguali, che ha incoronato candidato premier l’attuale presidente del Senato Pietro Grasso. Secondo il sondaggio Tecnè pubblicato ieri, Liberi e Uguali si attesterebbe al 7,3%, ben più del 5,5% raccolto nelle intenzioni di voto solo un mese fa dalle forze promotrici (MdP, Si, Possibile). Tra le forze politiche in crescita l’ultimo sondaggio targato Tecnè vede anche Fratelli d’Italia di Giorgia Meloni, che passa dal 4,9% di novembre al 5,4% di oggi.