I sondaggi sulle intenzioni di voto alle Elezione Europee 2014 pubblicati negli ultimi dieci giorni mostrano un quadro politico ballerino, con gli elettori italiani ancora molto indecisi sulla scelta definitiva alle urne. Dati altalenanti, quindi, per quasi tutti i partiti, ma alcune tendenze sono ben delineate nelle ultime rilevazioni: il balletto di dati sul risultato elettorale del Movimento 5 Stelle e la debolezza di Forza Italia.
Per quanto riguarda il movimento di Beppe Grillo l’altalena ha un’escursione importante : si va dal 21,2% rilevato dal sondaggio Ipsos del 5 aprile al 26,1% del sondaggio di Scenaripolitici.com dello scorso 31 marzo. Gli altri sondaggi disponibili sono più vicini al dato di Scenaripolitici.com che non a quello di Ipsos e comunque tutti superiori al 23%.
Forza Italia, invece, passa dal 21,5% del sondaggio Euromedia del 4 aprile al 19% della rilevazione di Scenaripolitici.com. Un risultato ben al di sotto delle aspettative di Silvio Berlusconi, che nonostante l’impossibilità di candidarsi ha giocato ancora una volta tutta la campagna elettorale sul suo nome.
C’è attesa per i nuovi sondaggi che saranno presentati tra stasera e domani: vedremo se sarà confermato l’effetto Renzi premier, finora positivo, sul Partito Democratico, dato ad oggi attorno al 33-34% delle intenzioni di voto.