Le intenzioni di voto per Italia Viva sono oggetto di numerosi sondaggi politici oltre ad essere la domanda del momento nell’opinione pubblica che si occupa di politica. Quanto vale il partito fondato da Matteo Renzi, Italia Viva? La scissione del gruppo di fedelissimi dell’ex premier dal Partito Democratico tiene banco, soprattutto per le conseguenze che potrebbe avere sulle sorti del governo Conte bis. Italia Viva ha già ora la forza per essere decisiva o per lo meno per condizionare l’esecutivo al Senato.
Intenzioni di voto per Italia Viva di Matteo Renzi
Il partito di Matteo Renzi vale il 3,6% dei consensi degli italiani. Risulta da un sondaggio realizzato da Termometro Politico per Coffee Break, trasmissione di LA7. Non sono molti, per ora, anche se altri sondaggi analoghi registrano intenzioni di voto tra il 4 e il 5%. Ma dicevamo, Renzi potrebbe guadagnare consensi grazie all’azione parlamentare “critica” nei confronti del governo Conte bis.
Dalla Leopolda 10 mi aspetto un record di numeri, certo. Ma soprattutto mi aspetto un record di idee #ItaliaViva #Italia2029 pic.twitter.com/vsO92GYyJr
— Matteo Renzi (@matteorenzi) September 28, 2019
Ne sono certi fin da ora la maggior parte degli elettori interpellati da Termometro Politico per Coffee Break. Alla domanda “Crede che Renzi possa indebolire ora il governo giallo-rosso?” ben il 51,4% ha risposto “Sì, da opportunista farà come con Letta, a un certo punto lo farà cadere”. A questa percentuale, già rilevante, si aggiunge un 8,6% che ha risposto “Sì, e farà bene a farlo”. In totale, quindi, ben il 60% degli italiani secondo questo sondaggio è convinto che Matteo Renzi influenzerà e in modo negativo la nuova stagione politica inaugurata dall’alleanza tra Partito Democratico e Movimento 5 Stelle. Soltanto poco più del 23% degli intervistati è invece convinto che Renzi sarà innocuo per il Conte bis. Il 14,1% risponde “No, non credo, sarà leale se non interverranno fatti nuovi” mentre il 19% sottolinea l’opportunismo politico del “Rottamatore” rispondendo “No, purtroppo non ha il coraggio di farlo cadere, gli conviene tenerlo in piedi a lungo”. Infine, il 6,9% risponde “Non so”.
Scenari politici
Come detto, pur avendo annunciato una politica responsabile nei confronti del nuovo esecutivo giallorosso, Italia Viva ha bisogno di visibilità per far crescere quel già buon bottino di voti che i sondaggi gli assegnano, quasi tutti sottratti al Partito Democratico. Non è detto però che l’uscita di Renzi dal PD non possa, nel medio termine, far tornare a crescere i Dem, tornati a compattarsi con le sole correnti di “sinistra” a pesare dentro al partito. Un segnale, in questo senso, arriva anche dal rientro tra i Dem di alcuni personaggi chiave come l’ex presidente della Camera Laura Boldrini.