Vai al contenuto
Home » Gossip » Sophia Loren compleanno: il flirt con Cary Grant che fece impazzire Carlo Ponti

Sophia Loren compleanno: il flirt con Cary Grant che fece impazzire Carlo Ponti

20/09/2019 16:45 - Aggiornamento 20/09/2019 16:53

Oggi, 20 settembre 2019, Sophia Loren, tra le attrici italiane più acclamate della storia del cinema, compie 85 anni. Celebrata in tutto il mondo, la diva è diventata famosa grazie a commedie nostrane come Pane, amore e…, Miseria e nobiltà e Il segno di Venere pellicole hollywoodiane quali Un marito per Cinzia e La baia di Napoli (per cui è stata candidata al Golden Globe). Entra nell’Olimpo dei grandi grazie a due ruoli drammaticiOrchidea nera (1958), che la porta a vincere la Coppa Volpi per la migliore interpretazione femminile e La Ciociara (1960), con cui si aggiudica un Premio Oscar. Pupilla di Vittorio De Sica, Sophia Loren ha recitato spesso in coppia con Marcello Mastroianni, altro gigante del nostro cinema: li ricorderete assieme in Matrimonio all’Italiana, La bella mugnaia e Una giornata particolare. 

Sophia Loren e l’incontro con Carlo Ponti

Come spesso capita a chi appartiene al mondo dello spettacolo, Sophia Loren è stata a lungo nel mirino del gossip, complice la sua travagliata storia d’amore con quello che sarebbe diventato suo marito: il produttore Carlo Ponti. I due si sono conosciuti nel 1950, quando lei era poco più che quindicenne e lui aveva 37 anni. All’epoca Carlo Ponti era sposato ancora con Giuliana Fiastri, con cui si era unito in matrimonio nel 1946 e che lo renderà padre di due figli: Guendalina (1951) e Alexandre (1953). L’amore con Sophia Loren scoppierà, però, sul set de La donna del fiume del ’54 di Mario Soldati. L’ultimo giorno di riprese, lui si presenta da lei con un astuccio senza dire nulla: «Non avevamo mai parlato di noi e non ne parlammo neanche in quel momento. Fu un lungo istante silenzioso, luminoso, eterno. Scappai via e scoppiai a piangere di gioia», ha raccontato Sophia Loren nella sua autobiografia Ieri, oggi, domani, edita da Rizzoli.

L’accusa di bigamia: cominciano i guai giudiziari

Poi arrivano i grandi contratti per la diva, che lascia l’Italia. Nel ’56 il noto produttore va in Messico, per ottenere il divorzio dalla moglie, così da poter convolare a nozze con la Loren. Il 17 settembre 1957 Carlo Ponti sposa Sophia per procura. In Italia però il divorzio non è consentito: per evitare l’accusa di bigamia il produttore non rientra da noi e lavora ad Hollywood. Tornati nel Belpaese nel ’60 i due sono bersaglio della stampa: il 23 agosto 1960 il Corriere titola «A giorni, Ponti e la Loren in Tribunale per bigamia». Il produttore e l’attrice rischiano da uno a cinque anni di carcere, così negano le nozze. La denuncia non era partita da Giuliana Fiastri, che al pari del marito desiderava tornare libera e aveva già perorato una causa di annullamento alla Sacra Rota, ma da un comitato di cittadini.

leggi anche l’articolo —> Mina e Corrado Pani, la scandalosa storia d’amore: «Mi sei rimasta dentro, come farò?»

Il flirt di Sophia Loren con Cary Grant che fece impazzire il produttore italiano

Una storia tormentata la loro. La Loren era di una bellezza sfolgorante, tra i corteggiatori suoi più accaniti: il gentleman Cary Grant, alter ego sullo schermo di Alfred Hitchcock. Come racconta la giornalista Candida Morvillo su Il Corriere della sera la tentazione più grande per la Loren è stata proprio l’attore inglese, conosciuto nel ’57, sul set di Orgoglio e Passione. Anche lui era sposato, solo che in America il divorzio è permesso. «Entrambi intuivamo che il sentimento fra noi cominciava a venarsi d’ amore e ne avevamo paura», si legge sempre nella biografia ufficiale dell’attrice. Davanti ad un tramonto bellissimo, arriva la proposta di Cary Grant: «Mi vuoi sposare?». Lei chiede tempo, ma l’attore insiste: «Perché intanto non ci sposiamo e poi casomai ci pensiamo?». Seguiranno rose, lettere, bigliettini… Una corte serrata, di quelle che oggi non si usano purtroppo più. Poi la notizia delle nozze per procura con Carlo Ponti, a cui Cary Grant reagisce da gran signore: «Tanti auguri, Sophia, spero che tu sia felice!». Il produttore invece prenderà piuttosto male il fatto che Cary Grant fosse interessato tanto alla sua dolce metà. Quando sono su un aereo diretto in Italia, Sophia Loren gli dice: «Cary mi ha mandato un mazzo di rose gialle. Giallo gelosia? Quanto è carino…». Lui di tutta risposa le stampa un inaspettato schiaffo in faccia sotto gli occhi di tutti. «Sentii le lacrime scendere sul viso. Mi sentivo morire […] Ma avevo finalmente la conferma che Carlo mi amava, che io avevo scelto e avevo scelto bene», ricorda Sophia Loren nel libro.

Dopo 9 anni difficili le nozze in Francia

Dopo nove anni di vicissitudini giudiziarie, Sophia Loren e Carlo Ponti riescono a sposarsi il 9 aprile 1966 in Francia. Grazie alla prima moglie Giuliana Fiastri, che è avvocato, si scopre che prendendo tutti e tre la cittadinanza francese, si poteva avere l’agognata libertà. Un amore destinato a durare fino alla morte del produttore sopraggiunta nel 2007, per complicazioni polmonari e diabete. Dalla loro lunga relazione due figli: Carlo Junior (1968) ed Edoardo (1973). 

leggi anche l’articolo —> Fellini e il vizio delle donne, Sandra Milo: «Era come un’ape che non trova il nettare e lo cerca altrove!»