Vai al contenuto
Home » Lifestyle » Spazi in disuso, a Napoli una stazione abbandonata diventa centro culturale

Spazi in disuso, a Napoli una stazione abbandonata diventa centro culturale

06/08/2014 20:05 - Aggiornamento 06/08/2014 20:07

Trasformare una stazione abbandonata in un centro culturale: il merito è di un gruppo di volontari dell’associazione Stella Cometa di Boscoreale, in provincia di Napoli, che è riuscito a trasformare uno spazio in disuso in un luogo di incontro per tutta la cittadinanza.

centro culturale Stella Cometa Napoli

Il lungo lavoro di ristrutturazione è partito nel 2009, quando l’associazione ha ricevuto in comodato d’uso dalla Rete Ferroviaria Italiana gli spazi che l’allora amministrazione comunale aveva lasciato a se stessi. Detto fatto: le operazioni di ripristino – rese possibili grazie all’aiuto offerto gratuitamente da tutti – hanno portato alla creazione di un centro ricreativo, che oggi è in grado di offrire a prezzi modici corsi di ginnastica e teatro, occasioni culturali e momenti ludici a utenti di tutte le età. Un assaggio delle proposte? Dal cineforum ai corsi di informatica per anziani, fino ad arrivare ai laboratori di ceramica.

Un bell’esempio di come anche una realtà abbandonata possa trasformarsi in qualcosa di fruibile per l’intera cittadinanza. Senza gravare sul bilancio dello Stato.

(fonte: Redattore Sociale; immagine principale tratta da Wikipedia)