Spotify AB, azienda svedese, proprietaria dell’omonimo servizio di streaming on demand per ascoltare brani musicali, è alla ricerca di varie figure da assumere sia in Italia che all’estero. La società, che ha sede principale a Stoccolma, è nata nel 2006 e soltanto due anni dopo ha lanciato l’app, che oggi conta più di 180 milioni di utenti. Spotify è presente in molti paesi, tra cui appunto l’Italia.
Quali sono le posizioni che Spotify cerca? Quali sono i requisiti? Periodicamente, il Gruppo seleziona personale per assunzioni in Italia. Al momento Spotify è alla ricerca di una risorsa da inserire presso gli uffici di Milano. Nello specifico Spotify cerca un editor, che dovrà curare i contenuti, compresi i generi musicali diversi, e analizzare gli indicatori di performance. I requisiti per candidarsi al ruolo di editor sono: esperienza di oltre 3 anni relativa nell’industria musicale e nella programmazione di musica per TV, radio o altre reti multimediali; una profonda conoscenza della cultura musicale storica e contemporanea, ottimo livello di inglese e dimestichezza con Spotify anche come utente. Il candidato ideale deve avere poi una forte capacità di relazionarsi con gli altri e la predisposizione a lavorare in team.
Le altre offerte di Spotify danno l’opportunità di lavorare all’estero. Parliamo di oltre 200 posizioni dislocate in paesi come Svezia, Stai Uniti, Giappone e Emirati Arabi Uniti, Regno Unito, Messico, Francia, Brasile e Canada. Tra i profili richiesti ci sono ingegneri, designer, informatici, responsabili, ed esperti media. Ecco un elenco delle offerte pubblicate di recente:
- Manager, Publishing Licensing – New York, USA;
- Artist & Label Marketing Coordinator – New York;
- Software Development Engineer in Test – New York;
- Head of ALM – Londra, UK;
- Senior Product Designer, Growth Opportunities – New York;
- Incident Response Analyst – Stoccolma, Svezia;
- Manager, Publishing Licensing – New York;
- Artist & Label Marketing Coordinator – New York;
- Software Development Engineer in Test – New York;
- Senior Data Scientist, Platform Intelligence – New York;
- Experienced Web Engineer – New York;
- Principal Product Designer – New York;
- Senior Ad Tech Engineer, Backend – New York;
- Senior Backend Engineer – New York;
- Site Reliability Engineer – Stoccolma;
- Senior Data Scientist, Platform & Partner Experiences – Stoccolma;
- Compliance Engineer – Stoccolma;
- Principal Product Designer – New York;
- Senior Backend Engineer – New York;
- Digital Media Planner – Parigi, Francia;
- Senior Privacy Program Manager – Stoccolma;
- Education Program Manager, Tech Learning Team – Stoccolma;
- Director Technology Internal Audit – New York;
- Conversion Specialist – Stoccolma, Londra;
- Legal Counsel, Privacy – Londra;
- Senior Talent Acquisition Partner – Londra;
- Senior Licensing Manager, EMEA, Publishing – Londra;
- Product Manager, Editorial Tools – New York.
Spotify è da sempre attenta ai giovani: non soltanto offre opportunità di stage e tirocini, ma anche accoglie studenti universitari, che devono realizzare la tesi di laurea in ambiti di interesse per la società. Per chi volesse maggiori info è opportuno consultare il sito ufficiale di Spotify. Potete visitare la pagina dedicata alle selezioni in corso del Gruppo, Spotify “Lavora con noi”. Dalla stessa è possibile candidarsi online, inviando il cv tramite l’apposito form. Anche attraverso LinkedIn si può mandare la propria candidatura.