Dal 3 all’8 dicembre 2013, appuntamento al Teatro Brancaccio di Roma con il musical a ritmo di rock “Spring Awakening”.
Lo spettacolo, tratto dal celebre “Risveglio di Primavera” di Frank Wedekind, pièce pubblicata nel 1891 e a lungo censurata per la scabrosità dei temi, mette in scena l’amore fra due quattordicenni e il drammatico conflitto tra un gruppo di adolescenti e i loro genitori e insegnanti.
“Spring Awakening” ha riscosso un clamoroso successo di critica e di pubblico, affermandosi per la sua innovazione. Nel 2007, stravolgendo le previsioni, ha vinto ben otto Tony Awards tra cui miglior musical, miglior libretto, miglior colonna sonora originale, miglior regia, migliori musiche, diventando un cult generazionale.
A portare per la prima volta lo spettacolo in Italia, su licenza Mti (Music Theatre International), è la compagnia livornese Todo Modo MusicAll, per la regia di Emanuele Gamba, con la direzione musicale di Stefano Brondi e le coreografie di Marcello Sindici.
Nella versione italiana, la storia dei giovani protagonisti è ambientata nel Ventennio fascista, in una scuola rigida e autoritaria. La scoperta dell’omossessualità, il conflitto con il mondo degli adulti, la ribellione e le violenze in famiglia sono alcune delle tematiche messe in scena da un cast di giovanissimi (e bravissimi) attori, fra cui Flavio Gismondi, Arianna Battilana, Federtico Marignetti, Tania Tuccinardi, affiancati nel ruolo degli adulti da Gianluca Ferrato e Francesca Gamba. Il tutto con il sottofondo di una rock band rigorosamente dal vivo.
Il costo dei biglietti varia dai 27 ai 26 euro, due gli spettacoli giornalieri in programma, alle 17 e alle 21. Per saperne di più, consulta la pagina dedicata sul sito del Brancaccio.
Per conoscere le vite dei ragazzi del cast e conoscere il backstage dello spettacolo, visita il sito www.springawakening.it.