Avviare una startup è un’esperienza che porta con sè gioie e dolori. Nel mondo sono circa 10 milioni le startups avviate ogni anno. Ma il dato più interessante, e forse su cui vale la pena riflettere è che ben il 75 percento di queste nuove attività falliscono entro cinque anni. Se siete degli aspiranti startupper, beh, vorrete che la vostra startup vada gonfie vele, e non finisca nel dimenticatoio. Ecco dunque alcuni errori comuni che farreste meglio ad evitare, secondo tech.co.
1. Fondi Insufficienti
Uno dei fattori che garantiscono il successo della vostra startup è la certezza di avere almeno il capitale necessario per iniziare. Ciònonostante, una disponibilità insufficiente di fondi è uno dei maggiori e fatali errori che uno startupper può commettere. Alcuni studi dimostrano come la maggior parte degli imprenditori sottovaluta questo aspetto, entrando nel mercato senza un adeguato piano finanziaro.
2. Mancanza di un piano strutturato
Ognuno è consapevole di quanto sia importante avere esperienza ed una strategia ben strutturata. Ma ancora, circa la metà delle startup fallisce proprio per la loro mancanza di competenza nello sviluppare un buon piano aziendale.
3. Nessun investimento nel marketing
Secondo alcune ricerche, il 39 percento dei proprietari di piccole aziende americane non investono nel marketing. Per poter espandere il vostro mercato costruire un sito web di qualità, condividere contents attraverso social media è un dovere da non sottovalutare.
4. Mancanza di prodotti adatti alle necessità del mercato
Secondo il famoso magazine economico Fortune, uno dei principali errori che le startup commettono è creare prodotti che nessuno vuole. Un gruppo di startup fallite, analizzate da CB Insights, ha mostrato come il 42% di queste attività aveva evidenziato una “mancanza di un prodotto orientato ai bisogni del mercato come la principale ragione del loro fallimento”.
5. Ignorare le esigenze del cliente
Non devi essere un imprenditore di successo per capire quanto importante sia la ricerca demografica di un target di mercato per il successo della tua startup. Dall’altra parte, tuttavia, la maggioranza delle startup portano avanti la loro idea dimenticandosi totalmente del cliente, e di ciò che il pubblico vuole.
Perciò se volete evitare di finire nella lista nera delle startups che non ce l’hanno fatta, tenete a mente questi semplici e basici consigli, per iniziare a costruire una solida startup di successo.