“In Italia siamo di fronte ad una opportunità unica: il livello scientifico nel paese è eccellente e il numero di imprenditori biotech è in crescita. BiovelocITA è in grado di sfruttare il momento, mettendo a sistema i tre player fondamentali che caratterizzano un solido mercato biotech: scienziati d’eccellenza, manager d’esperienza e investitori di settore.” dice Graziano Seghezzi, partner di Sofinnova Partners: la società venture capital – leader nel settore delle bioscienze – ha da poco annunciato il lancio dell’acceleratore BiovelocITA.
BiovelocITA è il primo acceleratore italiano dedicato alle startup biotech: co-fondato e promosso da Sofinnova Partners, l’acceleratore nasce con lo scopo di promuovere la nascita e lo sviluppo di nuove aziende biotecnologiche innovative grazie al supporto dei migliori scienziati, imprenditori e investitori del settore. L’obiettivo principe è quello di accelerare la verifica di fattibilità (proof of concept) dei progetti di ricerca più validi e trasformarli in vere e proprie aziende biotech innovative.
“Gabriella ed io siamo lieti di tornare a fare squadra con Sofinnova Partners. Insieme abbiamo creato e sviluppato EOS e Novuspharma, due società di successo nel settore biotech. Grazie a BiovelocITA replicheremo, la stessa esperienza, vale a dire di trasformare un promettente progetto di ricerca in un’azienda biotech di successo, ma questa volta su larga scala.” spiega Silvano Spinelli che con Gabriella Camboni ha fondato BiovelocITA.